Nasce il progetto “Favole nostre”
Aps Studio iltratto.com, attiva da oltre dieci anni in progetti culturali e formativi per bambini e ragazzi con il campus creativo Grafite Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione, ha realizzato un innovativo progetto culturale: il canale di cartoni animati Favole Nostre. Si tratta di una serie di cortometraggi animati ambientata a Taranto, nata dall’amore per il territorio e radicata nell’immaginario popolare della città vecchia, tra vicoli, leggende e dialetto.
Pensato per emozionare i più piccoli e affascinare gli adulti, il progetto rilegge con linguaggio contemporaneo storie nate nel cuore del Mediterraneo. Tre racconti, una sola voce narrante: quella dell’Aùre, spiritello domestico della tradizione tarantina che, tra dispetti e magie, unisce mondi visibili e invisibili.
I corti sono stati realizzati con il sostegno del bando Programma Cultura Crea – Centro Storico, finanziato sul Piano Operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020 di Invitalia. Il progetto, presentato nel corso di una conferenza stampa, nasce da un’idea di Gian Marco De Francisco, fumettista tarantino e cofondatore della scuola Grafite, con testi di Giuliano Pavone e Maurizio Cotrona, illustrazioni di Sal Velluto, doppiaggio dell’ABStudio di Angelo Bommino e cameo dell’attore Giovanni Guarino. Il lavoro si è avvalso del contributo dello storico Antonio Fornaro e dei materiali della “Casa del Libro Mandese”. Le tre storie – L’Aùre, Skùme e I Tre Panarèddere – si muovono in una Taranto di fine ‘800, tra realtà e fantasia, per far riscoprire ai ragazzi “i veri luoghi delle fiabe”.(Ansa)
credit foto pagina Facebook ” Favole Nostre”