di Angelo Nasuto
L’iniziativa è stata celebrata ieri pomeriggio, fortemente voluta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro
Riapre a Massafra dopo anni di oblio il parco a verde attrezzato di piazza Corsica. L’iniziativa di riapertura ai cittadini, per una piena loto fruizione, è stata celebrata ieri pomeriggio, fortemente voluta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro, con l’intenzione di ridare un nuovo spazio da vivere insieme. Per l’occasione tutta la compagine governativa della Tebaide con tutta la Giunta si è ritrovata proprio in piazza Corsica, per sottolineare il recupero di un luogo che torna ad essere simbolo di comunità, di verde e di serenità. All’insegna della musica e del sorriso, i più piccoli con le loro varie attività di gioco hanno fatto da cornice ad un bel momento nella comunità massafrese che segna il rilancio dell’aggregazione urbana. Certamente non un banale dettaglio in un momento storico dove la socialità è entrata in piena crisi, a causa anche di un’invasione di tecnologia e individualismo, con la complicità dei famigerati social.
Il riaperto parco di piazza Corsica si chiamerà il “Parco dei sorrisi” e l’intenzione del sindaco e della sua maggioranza era stata già comunicata da un cartello installato proprio all’interno di questo spazio. Su tale cartello c’è scritto: “stiamo lavorando per far rivivere questo luogo”; e così è stato con l’estrema soddisfazione della stessa amministrazione. “Anche il posizionamento del cartello – ha affermato il sindaco – è stato un segno tangibile di come cerchiamo di intervenire per migliorare la città, così i cittadini stessi si rendono conto del nostro impegno. E ci siamo riusciti pienamente. Questo parco è un importante fazzoletto di verde della nostra Massafra dove crediamo che tramite questi bei luoghi presenti nella città, sia adulti che bambini possano ritrovare e coltivare il loro benessere”.
Questo gesto della maggioranza rappresenta per la Zaccaro un segnale inequivocabile di coesione e sinergia degli amministratori odierni, che porta frutti tangibili del loro lavoro, scaturito dall’ottima collaborazione che c’è tra consiglieri ed assessori. “Il lavoro di squadra – ha aggiunto il primo cittadino – deve essere il nostro motivo ricorrente, di certo fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati”. L’inaugurazione di ieri sarà seguita da altre aperture di spazi a verde, forse dimenticati negli ultimi anni, così da mantenere viva l’attenzione sul tema del verde pubblico e della vivibilità degli spazi urbani. “Su questo tema ci crediamo davvero – ha concluso il sindaco – perché vogliamo restituire alla città ciò che è stato tolto negli ultimi anni”. Un periodo governativo, aggiungiamo noi, di governo cittadino non certo ottimale. Da ricordare che il parco avrà orari ferrei di apertura e chiusura, con un sistema di controllo e monitoraggio, dotato pure di videosorveglianza.