Tra lunedì 22 e mercoledì 24 non si dovrebbe raggiungere più la soglia dei 40 gradi, ma nel centro sud si potranno ancora toccare localmente i 34-35 gradi con un clima più ventilato e meno afoso
Dopo l’anticiclone africano, che ha portato grandi ondate di calore con picchi di 42°, arriverà anche nelle regioni meridionali una massa d’aria fredda proveniente dal Nord Europa che sta già interessando il Settentrione e il centro del Paese.
Già da domani le temperature dovrebbero cambiare con un calo termico che sarà apprezzabile tra martedì e mercoledì raggiungendo i 27-28°, con minime invece che si attesteranno intorno ai 22°, con il Maestrale che tornerà a soffiare in modo sostenuto e deciso. Tornerà anche la pioggia con fenomeni temporaleschi, anche se si tratterà di temporali a macchia di leopardo, interessando probabilmente le aree del barese, Nord brindisino, Murgia, Salento e Valle d’Itria.
Tra lunedì 22 e mercoledì 24 non si dovrebbe raggiungere più la soglia dei 40 gradi, ma nel centro sud si potranno ancora toccare localmente i 34-35 gradi, ma con un clima più ventilato e meno afoso. Secondo il sito meteo.it, nel corso dell’ultimo weekend di luglio, le proiezioni a più lungo termine vedono il possibile innesco di una nuova ondata di calore.