Il 22 settembre il capoluogo ionico celebra la conclusione dell’iniziativa sulla mobilità sostenibile, con una giornata senza auto e ricca di attività culturali
Una domenica da vivere all’insegna della sostenibilità, senza auto e con il piacere di apprezzare gli effetti benefici che una bella passeggiata può regalare. Sarà quella che il 22 settembre i tarantini potranno trascorrere in una vasta area del Borgo, a conclusione della “Mobility Week 2024”, la riuscitissima iniziativa a cui il Comune del capoluogo ionico ha aderito programmando una serie di iniziative che ha visto anche il coinvolgimento degli Istituti scolastici che aderiscono alla “Smart City”.
Il programma per domenica è particolarmente ricco. Gli autobus di Kyma Mobilità saranno gratuiti per tutta la giornata, mentre l’area del Borgo compresa tra via Giovinazzi, via Anfiteatro, Corso Due Mari e via Pitagora sarà pedonalizzata dalle 09:00 alle 13:00, diventando un vivace spazio per attività di intrattenimento organizzate dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci.
In Piazza Garibaldi, alle 09:30, si svolgerà “Zampa dopo Zampa”, una passeggiata con i nostri amici a quattro zampe. Dalle 10:00 alle 11:00, le “Katy’s Wonder Girls” si esibiranno in una danza fitness, seguita da un concerto dei “Tributo Italiano” dalle 11:30 alle 13:00. La piazza sarà trasformata in un vero e proprio Villaggio della Mobilità Sostenibile, con stand espositivi, incluso quello di Kyma Mobilità, dove i cittadini potranno ricevere gadget e informazioni sui servizi e progetti futuri. Non mancherà il “Bibliobus”, un autobus-biblioteca per i più piccoli, curato dal Crest.
A pochi passi da Piazza Garibaldi, via Cavour ospiterà la performance musicale dei “Charity Coins” dalle 11:00 alle 13:00. In serata, sempre in via Cavour, sarà inaugurata la zona pedonale che rimarrà attiva fino al 29 settembre per ospitare eventi culturali e musicali programmati dal Museo MArTA.
E a proposito di cultura, la giornata finale della “Mobility Week” vede protagonista anche la Biblioteca Comunale “Acclavio” che dalle 10.30 alle 12.00 sarà sede di laboratori di lettura ad alta voce aperti a cittadini di ogni età. Infine, la ciclopasseggiata che si svolgerà in località San Vito dalle 09.30 alle 11.30.
“Domenica 22 si concluderà una settimana densa di incontri ed appuntamenti – ha dichiarato il sindaco Melucci – Taranto dimostra ancora una volta il suo impegno verso la rigenerazione ambientale e urbana. Ringrazio l’Amministrazione e in particolare gli assessori Ruggiero, Fornaro e Lussoso per il loro impegno. Questo è il risultato del lavoro di squadra”.