venerdì 9 Maggio 25

“Su dissalatore e comunità energetiche l’Amministrazione Melucci è stata chiara”

Il presidente della Commissione ambiente Paolo Castronovi e i consiglieri  comunali Boshnjaku, De Martino e Papa commentano quanto deciso nella seduta del Consiglio comunale di ieri

Su Dissalatore e comunità energetiche il Consiglio comunale e l’Amministrazione Melucci hanno confermato con convinzione ed estrema chiarezza la propria posizione a favore dell’ambiente e della transizione ecologica.”
A parlare sono il presidente della Commissione ambiente Paolo Castronovi e i consiglieri  comunali Boshnjaku, De Martino e Papa, quest’ultimo primo firmatario della mozione per la promozione delle comunità energetiche e la conversione ecologica.


Le comunità energetiche di fonti rinnovabili – affermano nel comunicato congiunto – rappresentano uno strumento utile per perseguire la transizione energetica in coerenza con quanto previsto dal programma Ecosistema Taranto. Le CER (comunitá energetiche rinnovabili), infatti, riducono i consumi di energia e la dipendenza dalle fonti fossili, oltre che consentire un risparmio dei costi in bolletta.”


Inoltre, il Consiglio comunale si è pronunciato sulla mozione presentata da Antonio Lenti (Verdi) per dire NO al DISSALATORE e all’investimento di Acquedotto Pugliese sulla foce del fiume Tara: “Anche in questo caso l’Amministrazione ha espresso inequivocabilmente la propria contrarietà ad un’opera che rischia di compromettere l’ecosistema di un’area preziosissima che rappresenta per i tarantini un pezzo di storia e della propria identità.
Sorprende l’assenza e il silenzio dei consiglieri Lucio Lonoce ed Enzo Di Gregorio su temi che dovrebbero essere dei cavalli di battaglia almeno per il nuovo corso del PD nazionale. Ma, evidentemente, per questi due consiglieri a Taranto ed in Puglia non è cos
i.”

Infine, Castronovi, Boshnjaku, De Martino e Papa rivolgono un appello: “La Regione Puglia tenga conto del voto sovrano espresso dal Consiglio comunale di Taranto e riveda il proprio investimento sul Dissalatore, che non può e non deve assolutamente deturpare una realtà, la nostra , già tanto vessata in termini di impatto ambientale.”

Articoli Correlati