I militari hanno rilevato gravi carenze igienico sanitarie e strutturali
I Carabinieri del NAS di Taranto, nell’ambito dei servizi di controllo delle mense ospedaliere disposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, hanno ispezionato 15 strutture tra punti cottura, locali smistamento e porzionatura pasti nel Tarantino e nella provincia di Brindisi. Verificata inoltre l’attività di gastronomia e catering a servizio di strutture sanitarie private accreditate.
Tra queste, 5 sono risultate non conformi. All’interno dei locali infatti, rilevate gravi carenze igienico sanitarie: ragnatele sui soffitti, frigoriferi ed attrezzatura con guarnizioni da sostituire e con presenza di ruggine; contenitori per rifiuti privi di coperchio; esfoliazione della tinteggiatura nelle cucine, porte prive di sistema anti intrusione piccoli animali ed alati.
Un’impresa di gastronomia- catering di Taranto impegnata nel fornire pasti ad una struttura sanitaria risentiva di importanti deficit igienici e strutturali, dovuti a sporco pregresso sotto gli arredi, grasso sulla superficie del piano cottura, attrezzatura con tracce di ruggine, pareti e pavimento con evidenti soluzioni di continuità e distacco della tinteggiatura ed intonaco. A carico di quest’ultima i militari hanno richiesto la sospensione dell’attività da parte del SIAN della Asl jonica e contesatato una multa da 1000 euro. Nel Brindisino invece sono state ispezionate 9 strutture e in tre di esse sono emerse le medesime irregolarità. In tutto 8 i gestori denunciati.


