Il torneo ha visto esibirsi gli atleti under 16 tesserati con le varie società della provincia ionica
Organizzato dalla Delegazione di Taranto della Federazione Italiana Pallacanestro, si è svolto nella splendida cornice del Palafiom – concesso dall’Anspi Santa Rita Taranto per l’occasione – il Torneo San Cataldo nel weekend del 20-21 maggio, riservato agli atleti nati negli anni 2007/2008.
Tutti i giovani, tesserati per le società della provincia ionica, sono stati selezionati da un gruppo di tecnici coordinati in modo certosino dal delegato CNA di Taranto prof. Giancarlo d’Avossa. Gli stessi atleti sono stati divisi in quattro squadre in base alla propria residenza e non alla società di appartenenza.
Al termine delle gare equilibrate con interessanti momenti di buon basket, il Torneo è stato vinto dalla squadra “Città dei due mari” guidata da coach Stefano Mineo, che ha preceduto nell’ordine la compagine “Valle d’Itria” seguita da coach Gianfranco Valentini e la formazione “Terra delle Gravine” guidata dal coach Luca Castellano. Al quarto posto si è classificato il “Salento Tarantino” con a capo coach Francesco Calore.
Le gare hanno visto anche la partecipazione di giovani arbitri e Udc partecipanti all’ultimo corso organizzato dalla FIP. La manifestazione ha registrato la presenza del Consiglio Federale nella figura di Margaret Gonnella, del Presidente regionale Francesco Damiani, del Consigliere regionale Felice Zicari, del delegato FIP per Taranto Nico Valzani, del Presidente regionale minibasket Francesco Conforti e del referente territoriale Dimitri Patella.
Al termine gli allenatori e le cariche rappresentative sono stati omaggiati con targhe commemorative offerte dall’ASD Tigers Basket Taranto, mentre arbitri e atleti hanno ricevuto dei gadgets offerti dal Comitato Regionale FIP.
L’attività prevista dalla delegazione ionica per il termine della stagione sportiva vedrà lo svolgimento di un altro torneo che ricorderà il rag. Dario Maggi, uno dei pionieri della pallacanestro tarantina, che si svolgerà nelle giornate di giovedì 1 e venerdì 2 giugno, sempre al Palafiom, con la partecipazione degli atleti nati negli anni 2009/2010.











