La squadra di coach Olive gioca col coltello tra i denti contro la prima della classe ma cede nel finale per 88-93. Applausi per i giocatori ionici dai tifosi accorsi al Tursport nonostante la sconfitta
Non basta una fantastica prova dei ragazzi di coach Olive per fermare la capolista Luiss Roma: il CJ Basket Taranto, dopo aver fermato tra le mura amiche Ruvo di Puglia e Sant’Antimo, va vicinissima a una nuova impresa ma deve arrendersi alla compagine laziale per 88-93.
Una gara giocata a viso aperto dalla formazione tarantina che, nonostante le assenze di capitan Conte e di Piccoli, ha reso la vita difficilissima alla prima della classe. La compagine romana è riuscita ad avere la meglio nel secondo tempo, rimontando un break iniziale di 18-2 che aveva consentito ai rossoblu di prendere il largo nel primo periodo. Non bastano i 23 punti di Cena, i 22 di Rocchi e i 21 di Corral per evitare il ko; dall’altro lato una sontuosa prestazione da parte di Fallucca, MVP dell’incontro e autore di ben 28 punti a referto.
Il CJ Taranto riesce a mantenere le redini del gioco fino al 67-67 di fine terzo periodo, reggendo l’urto della capolista e lottando con grinta e ferocia su ogni pallone. Roma tocca anche il +10 nel corso del quarto parziale ma, dopo qualche minuto di difficoltà, Taranto rientra prepotentemente in partita nel finale grazie a Cena e Rocchi: la compagine cussina prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo ma non basta. Finisce 88-93 per Roma, con i rossoblu che chiuderanno al nono posto la regular season, a prescindere dall’esito della sfida di domenica prossima contro la BPC Virtus Cassino.
Taranto esce, ugualmente, a testa alta tra gli applausi del pubblico del Tursport, gremito in ogni ordine di posto e che ha provato a spingere la formazione di coach Olive all’impresa.
CJ BASKET TARANTO-LUISS ROMA 88-93
PARZIALI: 27-22, 55-50, 67-71, 88-93
CJ BASKET TARANTO: Cena 23, Rocchi 22, Corral 21, Bruno 12, Villa 8, Graziano 2, D’Agnano 0, Sampieri 0, Liace 0, Piccoli ne, Napolitano ne, Gaeta ne. All.: Olive.
LUISS ROMA: Fallucca 28, Jovovic 17, Legnini 11, Di Bonaventura 10, Murri 7, Zini 7, D’Argenzio 6, Barbon 5, Allodi 2, Perotti 0, Tolino 0, Invernizzi ne. All.: Paccariè.
NOTE – STAT TA: Tiri liberi: 21 / 28 – Rimbalzi: 41 15 + 26 (Corral 10) – Assist: 16 (Bruno 5)
STAT RM: Tiri liberi: 23 / 27 – Rimbalzi: 41 9 + 32 (Jovovic 7) – Assist: 18 (Jovovic 6)