venerdì 9 Maggio 25

Gioiella Prisma Taranto ko, l’Itas Trentino passa al PalaMazzola

I rossoblu dilapidano i vantaggi conquistati nei tre set e cedono contro i vicecampioni del mondo

La Gioiella Prisma Taranto esce a mani vuote dalla contesa del PalaMazzola. Davanti a circa 1700 spettatori, gli ionici non riescono a strappare nemmeno un punto all’Itas Trentino, uscendone sconfitta per 0-3 (24-26, 26-28, 22-25) dal taraflex di casa. Alla squadra guidata da coach Di Pinto non bastano i 20 punti del francese Lawani per evitare il terzo ko consecutivo e interrompere la striscia negativa di risultati.

PRIMO SET. Coach Di Pinto non modifica il suo starting-six, confermando la diagonale Falaschi-Lawani, Antonov e Loeppky schiacciatori, Alletti e Larizza centrali con Rizzo libero. Taranto riesce a trovare il primo scatto con Lawani (9-7), poi allunga con Loeppky e l’ace di Alleggi fino al 15-12. Lorenzetti interrompe il gioco con un timeout ma, al rientro, gli ionici trovano addirittura il +5 (17-12), vantaggio che persiste sino al 20-15. Il turno di servizio di Sbertoli mette in crisi la ricezione tarantina: Trento recupera e ribalta la situazione, col palleggiatore che trova dai nove metri anche due ace (20-21). Di Pinto corre ai ripari, chiamando la seconda sospensione, ma Trento conquista due set point con l’errore in battuta di Larizza (22-24). Antonov li annulla, poi l’errore al servizio di Lawani e il muro di D’Heer sull’opposto francese decretano il 24-26.

La squadra di coach Di Pinto preme subito sull’acceleratore in avvio di terzo set: 5-1 iniziale, poi Taranto vola sul +8 (12-4) e mette in discesa la partita. Gardini prova a far rientrare Padova (20-16) ma ormai è troppo tardi: i rossoblu reggono l’urto e portano a casa la contesa sul 3-0 grazie all’ace di Larizza sul 25-17.

Gli ionici subiscono, dunque, il sesto stop consecutivo e non riescono a rialzare la testa: una partita giocata con un grande dispendio di energie da parte degli uomini di Olive. Il tecnico è stato limitato nelle rotazioni a causa dei falli inflitti a Villa e Bruno nei primi due periodi; il neo acquisto Rocchi, che a referto ha messo altri 21 punti, ha provato a trascinare la formazione tarantina ma non è bastato.

GIOIELLA PRISMA TARANTO-ITAS TRENTINO 0-3 (24-26, 26-28, 22-25)

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi 0, Loeppky 14, Larizza 4, Lawani 20, Antonov 9, Alletti 7, Andreopoulos 0, Rizzo (L), Ekstrand 0, Cottarelli 0. N.E. Pierri, Gargiulo. All. Di Pinto.

ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Michieletto 12, Podrascanin 6, Kaziyski 20, Lavia 12, D’Heer 3, Laurenzano (L), Nelli 2, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti.

ARBITRI: Carcione, Cesare.

NOTE – durata set: 29′, 32′, 28′; tot: 89′. MVP: Kazyiski (Itas Trentino).

Articoli Correlati

Boxe, Vezzoli brilla a Firenze al The Dark boxing Night

L’atleta della Quero Chiloiro conquista l’oro al torneo regionale esordienti l'élite 70 kg Ha debuttato quest'anno conquistando l'oro al torneo regionale esordienti l'élite 70 kg...