Il giovane boxeur della Quero Chiloiro affronterà Novak Radulovic
Torna il prossimo 6 dicembre al PalaFiom il 24^trofeo “Città di Taranto”, organizzato dalla Quero-Chiloiro per quest’anno in uno speciale appuntamento internazionale che punterà i riflettori – con grandi aspettative – sulla boxe tarantina del professionista medio Giovanni ‘Nino’ Rossetti.
Nel match clou della manifestazione sportiva si collocherà la sfida per la conquista del titolo del Mediterraneo wba, la nuova chance che questa volta Rossetti si giocherà in casa, sebbene a oggi abbia sempre accettato tutte le sfide offertegli, in confronti con avversari quotati e spesso lontano da casa. E non verrà certo con l’intenzione di perdere il suo avversario serbo, Novak Radulovic, con il quale si contenderà sulle dieci riprese l’importante sigla pugilistica al momento vacante.
Dal glorioso passato dilettantistico che lo ha visto due volte campione italiano e maglia azzurra in diverse occasioni, l’italo-cubano Giovanni Rossetti è nel suo venticinquesimo anno di età, ha già conquistato da professionista il titolo mondiale youth ubo sconfiggendo proprio a Taranto in occasione del “Città di Taranto” del 2022 il pugile belga Jan Helin (attuale campione dell’ebu silver superwelter), e ha vinto il titolo italiano pesi medi nello stesso anno contro l’allora campione in carica Carlo De Novellis; inoltre, Rossetti ha costruito il suo record di 16 vittorie di cui 6 per ko e 4 sconfitte, – con il quale si colloca al sesto posto nella classifica italiana di Boxrec, – sfidando grandi pugili come Diego Natchoo per il titolo ebu silver in Francia, oppure come l’ancora imbattuto Samuel Nmomah per il titolo internazionale silver wbc.
Arriverà a Taranto con un bagaglio di esperienza altrettanto importante l’avversario ventinovenne serbo di origine kosovara Novak Radulovic: dopo aver militato nella nazionale serba da dilettante, da professionista Radulovic ha conquistato il wbc del Mediterraneo nel 2022 in Svizzera, è stato poi sfidante al titolo intercontinentale iba, all’internazionale ibo, al Mediterraneo ibo e all’internazionale wbf, combattendo con atleti del calibro di Maxime Beaussire, Vincenzo Bevilacqua, Dmytro Mitrofanov, Taycan Yldirim, Oliver Zaren, nonché il pugile danese tredicesimo al mondo Jacob Bank; così Radulovic è al terzo posto nella classifica nazionale serba di Boxrec con un record di 21 vittorie di cui 8 per ko, 1 pari e 13 sconfitte.
Con questi presupposti, si prospetta per il 6 dicembre un match molto interessante nel clou del “Città di Taranto”, tra due atleti tecnici che conoscono la boxe, e che potrà essere sicuramente apprezzato dagli amanti più sofisticati della noble art. Nello scenario della rassegna di “Taranto città europea dello sport”, la palestra Quero, attiva da cinquantacinque anni sul territorio, vuole sottolineare l’importanza e il contributo fondamentale che il pugilato ha dato in questi anni alla crescita sportiva e sociale della città, mostrando in uno spettacolo ad accesso libero e gratuito, l’elegante bellezza di questo sport.


