La formazione tarantina sconfigge per 76-43 la compagine abruzzese e rimane in scia ad Avellino per l’ottavo posto in classifica
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Tutto facile per il CJ Basket Taranto che, già nel primo quarto, liquida la pratica Pescara Bk 2.0: al Tursport, gli ionici si impongono per 76-43 grazie a una grandissima prestazione corale.
Avvio determinante degli ionici che, rispetto alle precedenti uscite, approcciano al match in maniera aggressiva: Cena trova la prima tripla del match, Capitanelli la seconda. Poi Taranto piazza un break di 20-3 devastante, che spezza le gambe alla squadra guidata da coach Cova, portandosi sul 23-6 al termine del primo periodo. L’enorme gap influenza, psicologicamente, la squadra abruzzese che prova a reagire ma gli ionici continuano a mantenere alta la concentrazione, non demordono e all’intervallo toccano il +21 (38-17).


Il CJ fa accademia, la musica non cambia: ogni attacco dei rossoblu sembra letale, gli abruzzesi non riescono a limitare le bocche di fuoco tarantine e Conte e compagni ne approfittano (57-27 al 30′). Nell’ultimo periodo coach Olive ruota gli uomini, dando spazio anche a Liace e Gaeta: Taranto tocca il +37 con la schiacciata di Graziano, che definisce il 76-43 finale.
Taranto cala così il tris di successi nel mese di aprile e resta in scia ad Avellino in lotta per l’8° posto staccando alle sua spalle Salerno. Domenica prossima terz’ultima di regular season, c’è il derby di Monopoli.
CJ BASKET TARANTO – PESCARA BK 2.0 76-43
PARZIALI: 23-6, 15-11, 19-10, 19-16.
CJ BASKET TARANTO: Corral 13, Rocchi 11, Sampieri 10, Villa 9, Conte 9, Cena 7, D’Agnano 6, Graziano 6, Bruno 5, Liace 0, Gaeta 0, Piccoli ne. All.: Olive.
PESCARA BK 2.0: Capitanelli 12, Bassidiki 8, Masciopinto 6, Fasciocco 5, Seye 4, Perella 4, Del Prete 4, Pucci 0, OPaliciuc ne, Boussoukna 0 All. Cova.
Arbitri: Dario Di Gennaro di Roma (RM) e Emanuela Tommasi di Veroli (FR).
NOTE – STAT TA – Tiri liberi: 12 / 17 – Rimbalzi: 34 6 + 28 (Cena 8) – Assist: 15 (Villa 7).
STAT PE – Tiri liberi: 8 / 14 – Rimbalzi: 34 8 + 26 (Capitanelli 8) – Assist: 10 (Perella 4)