Alla squadra di coach Cottignoli non basta un super quarto periodo per completare la rimonta ai danni della Vritus Imola. Il CJ paga un primo tempo non all’altezza e fede 68-63. Prossimo appuntamento nel turno infrasettimanale il 12 ottobre al Palamazzola contro Faenza
di Luigi De Luca
Ieri sera al PalaRuggi di Imola si è disputata la seconda giornata del Girone B di Serie B Old Wild West 2023/24 tra la Virtus Imola e il CJ Basket Taranto.
I padroni di casa hanno iniziato la partita con Magagnoli, Chiappelli, Barattini, Balciunas e Ohenhen, mentre a comporre il quintetto iniziale dei rossoblù sono capitan Conte, Casanova, Thioune, Ambrosin e Valentini.
La partita inizia subito con buoni ritmi, ma anche alcune imprecisioni. Gli ospiti sono guidati dalle folate offensive del solito Valentini, che deve però essere sostituito dopo pochi minuti in quanto autore di due falli in tre minuti. L’assenza del play titolare del CJ Basket si fa sentire, di questo ne approfitta Imola che prova a scappar via con un parziale di 14-2 ad opera di Ohenhen, Magagnoli e Balciunas, interrotto dal 4-0 firmato Conte-Reggiani dopo il timeout chiamato da coach Cottignoli. Taranto prova a rientrare, ma i canestri di Barattini e Morara e gli errori da 3 di Fresno e Casanova nel finale chiudono la prima frazione 23-16.
Il secondo quarto inizia con molti falli in attacco fischiati sulle due metà campo, che portano i giocatori a riempirsi di falli, Thioune su tutti, a causa di un metro arbitrale severo sui contatti offensivi, ma equo ambo le parti. Due triple in fila di Morina danno il via ad un altro mini-parziale Imola proseguito dalle triple di Balciunas e la presenza nel pitturato del solito Ohenhen. La tripla di Ragagnin permette al Taranto di andare all’intervallo lungo sul -15 (38-23).
Balciunas rientra on-fire dagli spogliatoi e mette a referto 8 punti in fila che scavano un solco tra le due squadre, col divario che arriva fino al massimo vantaggio sul +21 Imola grazie ai canestri di Aglio, Morina e ancora Balciunas (13 punti nel solo terzo quarto). Il CJ Basket paga i tanti errori al tiro, nonostante un buon lavoro di Thioune a rimbalzo, con i soli Conte, Casanova e Reggiani a realizzare. La terza frazione si chiude col punteggio di 56-36.
L’ultimo quarto dovrebbe essere poco più di una formalità, ma il 16-4 iniziale firmato da Conte, Thioune e le tre triple (compreso un gioco da 4 punti) di Fresno spaventa Imola, fino a quel momento capace di realizzare solo con Ohenhen. Dopo il canestro del -6 di Thioune, la tripla d’esperienza di capitan Aglio ricaccia indietro Taranto, che non smette di crederci, trascinata ancora da Fresno. Il CJ Basket approfitta della siccità offensiva degli ultimi due minuti di Imola, ferma al canestro di Ohenhen, ma il 3/8 finale ai liberi e le triple sbagliate di Reggiani e Conte non permettono di completare quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta.
Il CJ Basket perde in trasferta contro la Virtus Imola 68-63. I rossoblù pagano i parziali subiti nei due quarti di gioco centrali, nei quali i tanti errori al tiro e la serata di grazia di Balciunas, autore di 24 punti con 6/9 dall’arco, creano un divario non colmabile. Non è bastata la super prestazione del quarto periodo guidata dalla solita energia di Fresno e la presenza dominante di Thioune nel pitturato (doppia doppia anche stasera da 12 punti e 14 rimbalzi), che dà vita ad un bel duello col centro di Imola, Ohenhen, autore di un’ottima partita.
Virtus Imola (coach Gabriele Giuliani): 64
Juozas Balciunas 24, Daniel Ohenhen 14, Richard Ygor Morina 9, Matteo Barattini 6, Jacopo Aglio 6, Marco Morara 5, Francesco Magagnoli 2, Gioacchino Chiappelli 1, Dario Masciarelli 1, Alessandro Alberti 0, Lorenzo Dalpozzo n.e.
CJ Basket Taranto (coach Mario Cottignoli): 80
Elhadji Thioune 12, Gianmarco Conte 12, Lucas Fresno 12, Francesco Reggiani 9, Luca Valentini 7, Giovanni Ragagnin 5, Rafael Casanova 4, Matteo Ambrosin 2, Martin Kovachev 0, Francesco Montanaro n.e., Marco Lusvarghi n.e.