Correnti atlantiche portano variabilità e temperature sotto la media. Attenzione a una tappa del Giro d’Italia
Un flusso di correnti fresche di origine atlantica sta interessando l’Italia, coinvolgendo anche la Puglia con una marcata instabilità atmosferica, particolarmente evidente nelle ore pomeridiane. Secondo l’esperto Alex Guarini di RaiMeteo, una perturbazione si sta spostando da ovest verso est, con intensificazione prevista nel corso del pomeriggio in alcune zone specifiche della regione.
Per oggi, lunedì 12 maggio, il quadro meteorologico presenta precipitazioni concentrate principalmente nelle zone interne: Gargano, Monti Dauni e Murge, mentre sulla fascia jonica sono attesi temporali localizzati. La situazione risulta più favorevole lungo la costa adriatica, dove persiste il bel tempo con temperature moderate, oscillanti tra i 20 e i 24 gradi, leggermente al di sotto delle medie stagionali. Le condizioni marine si mantengono tranquille con venti deboli di direzione variabile.
La giornata di domani, martedì 13 maggio, seguirà un andamento simile: dopo una mattinata caratterizzata dal sole, nel pomeriggio sono previste precipitazioni in diverse aree della regione. I fenomeni temporaleschi interesseranno principalmente il Foggiano, le Murge e, a intermittenza, la zona jonica.
Particolare attenzione per gli appassionati di ciclismo: la tappa del Giro d’Italia Alberobello-Lecce potrebbe incontrare condizioni meteorologiche avverse nel tratto di San Pancrazio Salentino. Per il resto del percorso, il tempo si manterrà stabile. Da segnalare un rinforzo del maestrale sulla costa adriatica, che renderà il mare mosso, mentre lo Jonio resterà relativamente calmo. Le temperature massime si attesteranno tra i 22 e i 24 gradi.