di Maria D’Urso
Vietri manterrà il suo posto in Consiglio comunale. Percolla appartiene all’ala Iaia-Perrini. La corrente di FdI diversa dalla sua che, invece, si richiama a quella del sottosegretario alla Salute Gemmato
I neo eletti consiglieri tarantini alla Regione Puglia potrebbero modificare la geografia dell’attuale Consiglio comunale. Sembrerebbe, infatti, che la consigliera pentastellata Annagrazia Angolano lascerà il suo posto nella massima assise tarantina al collega Gregorio Stano, che subentrerebbe di diritto in quanto primo dei non eletti. Classe ’88, Stano è il rappresentante territoriale dei militanti tarantini che, alle scorse amministrative, ha raccolto 455 preferenze, candidandosi nella lista del MoVimento 5 Stelle.
Lo stesso principio varrebbe anche per Giampaolo Vietri, che con oltre 6 mila preferenze sarebbe tra i papabili neo consiglieri destinati a sedere tra gli scranni dell’opposizione dell’assise regionale. Motivo per cui, qualora rinunciasse alla carica di consigliere comunale, spalancherebbe le porte, alla prima dei non eletti nella lista di Fratelli d’Italia, Matilde Percolla. Classe ’76, l’avvocato civilista è attiva da diversi anni sul fronte politico conservatore. È stata candidata alle amministrative per due volte con Fratelli d’Italia, rispettivamente nel 2022 e nel 2025, raccogliendo prima 544 preferenze e successivamente 625.
Va tuttavia puntualizzato che, come in tutti i grandi partiti che si rispettino, anche Fratelli d’Italia presenta diverse correnti interne, capitanate da vari esponenti. Infatti, Vietri fa riferimento alla corrente meloniana, che riunisce i fedeli del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato; mentre Percolla è una patriota dell’ala dei fittiani, ovvero dei sostenitori del Commissario europeo, nonché vicepresidente Raffaele Fitto, insieme all’onorevole Dario Iaia e consigliere regionale Renato Perrini, con il quale l’avvocatessa ha fatto coppia in questa tornata regionale.
Dunque, non sorprenderebbe se Vietri decidesse di non cedere il suo posto a Percolla.


