Martino (Confapi Puglia): “L’elevato costo dell’energia, e le lungaggini burocratiche, due tare che bloccano sul nascere qualsiasi iniziativa economica”
“Giungano ad Antonio Decaro le mie personali congratulazioni, e quelle delle Confapi Puglia, per la sua elezione a presidente della nostra Regione”. Carlo Martino, il numero uno delle piccole e medie imprese pugliesi, traccia quello che dovrà essere l’impegno dei prossimi mesi (e anni). E quali le priorità sulle quali insistere maggiormente. Nell’ambito di “un osservatorio permanente”, con esponenti delle istituzioni regionali e referenti del mondo economico – e imprenditoriale – lavorare assieme per la risoluzione dei problemi più critici.
“L’elevato costo dell’energia, che rischia di far chiudere molte aziende subissate da costi non competitivi – argomenta Martino – e le lungaggini burocratiche della nostra Pubblica Amministrazione rappresentano due tare non più sopportabili. Due pesi che bloccano sul nascere ogni libera iniziativa economica”. Alla nuova giunta regionale, e al nuovo assessore alla Sviluppo economico, non mancano di certo i temi sui quali mettersi da subito a lavorare.


