Controlli effettuati in diverse località della provincia. Tra gli articoli confiscati, capi di abbigliamento falsificati e piatti in plastica privi del certificato di conformità
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Taranto ha effettuato una serie di controlli mirati presso aziende ed esercizi commerciali di Taranto e comuni limitrofi, sequestrando oltre 35.000 prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Le operazioni, condotte dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto, insieme alle Compagnie di Manduria e Martina Franca, hanno interessato località come Massafra, Faggiano, Manduria, Torricella, Fragagnano, San Marzano di San Giuseppe e Avetrana.
I controlli hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro capi di abbigliamento contraffatti, articoli in plastica e casalinghi non sicuri, privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. Tale normativa impone che i prodotti destinati ai consumatori riportino chiaramente la denominazione legale, l’identità del produttore, la presenza di sostanze potenzialmente nocive, oltre ai materiali e ai metodi di lavorazione utilizzati.
Tra gli articoli sequestrati figurano oltre 6.000 piatti in plastica con il logo “MOCA” – materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti – apposto indebitamente, senza il certificato di conformità previsto dalla legge.
Al termine degli interventi, sono stati segnalati alle autorità competenti i titolari di 18 rivendite coinvolte nella commercializzazione illecita. Le indagini proseguiranno per ricostruire la filiera organizzativa e recuperare i proventi derivanti da queste attività illecite.