Lo ha affermato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy a margine di una serie di incontri a Palazzo Piacentini sul settore dei carburanti e dell’aerospazio
“Il ministero si sta confrontando con la Commissione europea proprio per dare tutta la documentazione necessaria per l’autorizzazione che riteniamo che giungerà presto su questo prestito ponte, sulla base di un piano industriale e finanziario che dimostra che sia rimborsabile come prevedono le regole europee nei tempi congrui del rilancio industriale di quelli che erano i principali stabilimenti europei dell’ex Ilva”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di una serie di incontri a Palazzo Piacentini sul settore dei carburanti e dell’aerospazio, parlando del via libera che la Commissione Ue deve dare a un prestito ponte da 320 milioni di euro per l’ex Ilva.
“Siamo fiduciosi che la commissione ci dia ragione e che anche queste risorse 320 milioni di euro si possono aggiungere a quelle già stanziate di 300 milioni di euro per consentire la manutenzione e rilancio degli impianti produttivi dell’ex Ilva, ha aggiunto il ministro. (RADIOCOR)