venerdì 9 Maggio 25

Basta e… avanza

Cambio al vertice della locale Protezione Civile. Si rimuovono i presidenti ma non le tonnellate di rifiuti presenti in città e i referenti ‘selfie’ made man delle municipalizzate. Potere di una legge elettorale che necessiterebbe di alcuni correttivi. E di Consigli comunali che valgono come il due di bastoni al gioco della briscola

Basta con Basta. L’avvocato tarantino non è più, da ieri, a capo della locale Protezione Civile. Invece che rimuovere le tonnellate di rifiuti presenti in città, invece che mandare a casa il presidente ‘selfie’ made man di Kyma Ambiente, viene rimosso lui alla fine. Mandato via. Cacciato, senza neanche richiedere l’intervento dell’Esercito Italiano. Capita. Questione di priorità, di rapporti fiduciari divenuti altro nel frattempo, di equilibri politici in perenne disequilibrio. Melucci crea e disfa, promuove e boccia, distrugge ciò che egli stesso aveva creato e costruito un minuto prima. Anche per colpa di una legge elettorale che necessiterebbe di urgenti correttivi. Di pesi colpevolmente orfani di reali contrappesi. Di sindaci calati nel ruolo di monarchi più assoluti che costituzionali. Di Consigli comunali che valgono ormai come il due di bastoni al gioco della briscola.

Gli incarichi, i mandati nella Pubblica Amministrazione, possono interrompersi. Ci mancherebbe. Specie, ripetiamo, se dovesse venir meno quel rapporto fiduciario alla base degli stessi. Non è il merito della scelta adottata dal sindaco di Taranto l’altro ieri ad essere messo in discussione, ma il metodo. La tempistica che sa di vendetta. La modalità che si colora di ritorsione. Il dissenso non contemplato – e contemplabile – nella fortezza del pensiero unico. Pratiche, queste, più a loro agio nei regimi teocratici che nelle democrazie occidentali.

Palazzo di Città è invece sempre più refrattaria alle critiche, isola affacciata nel mare chiuso dell’Arcipelago Gulag. Con Melucci la società aperta raccontataci da Popper diviene società coperta. Omologata. Cloroformizzata. Un monolite illiberale. Basta e… avanza. Che ne dite?

Articoli Correlati