Antonio Cito nominato commissario cittadino. Chiarelli: “Segnale concreto della nostra capacità attrattiva”
Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di crescita dell’UDC Puglia: il consigliere comunale di Alberobello, Franco Greco, ha annunciato la sua adesione all’Unione di Centro. Contestualmente, Antonio Cito è stato nominato commissario cittadino. Due novità che segnano un passo significativo nel radicamento del partito nella Valle d’Itria.
“L’ingresso di Greco non è soltanto una scelta personale, ma il risultato di un lavoro costante di rafforzamento e dialogo che l’UDC porta avanti a livello regionale. Si legge nella nota – In un contesto politico sempre più frammentato, il partito centrista dimostra di saper attrarre amministratori e rappresentanti istituzionali, consolidando la propria rete nei comuni pugliesi e accreditandosi come punto di riferimento per chi cerca equilibrio, concretezza e serietà.”
L’onorevole Gianfranco Chiarelli ha espresso soddisfazione per l’adesione di Greco e per la nomina di Cito. “Questo è un passaggio di grande valore per l’UDC. Franco Greco porta con sé esperienza, radicamento e sensibilità amministrativa, elementi fondamentali per rafforzare la nostra presenza ad Alberobello. – Sottolinea – Con Antonio Cito commissario cittadino, siamo certi che il lavoro di costruzione del consenso e il coinvolgimento dei cittadini potranno ulteriormente crescere. La nostra campagna di radicamento sta dando risultati concreti: Alberobello è un altro segnale chiaro della capacità attrattiva del nostro progetto politico”.
Il caso della città dei trulli non è isolato. Negli ultimi mesi l’UDC ha registrato nuove adesioni in diversi comuni pugliesi, segno che il percorso avviato è parte di una strategia più ampia. L’obiettivo, spiega Giuseppe Scagliola, Responsabile degli Enti Locali UDC Puglia, è consolidare la presenza sui territori attraverso figure credibili e autorevoli, capaci di interpretare le esigenze delle comunità e trasformarle in proposte efficaci.
La scelta di Greco conferma l’attrattività dell’UDC in un momento in cui il sistema politico italiano vive una fase di instabilità e ricerca di nuove sintesi. In questo scenario, il partito guidato in Puglia dall’on. Chiarelli si propone come forza moderata, capace di coniugare valori, pragmatismo e dialogo.
Con l’adesione di Francesco Greco e la nomina di Antonio Cito, Alberobello diventa un nuovo laboratorio politico per l’UDC. Una presenza che non vuole essere solo simbolica, ma che punta a incidere concretamente sulla vita amministrativa e sulla rappresentanza del territorio.


