Tutti i dati definitivi delle elezioni che si sono svolte in otto Comuni della provincia ionica il 14 e 15 maggio
Sono otto i Comuni della provincia di Taranto in cui il 14 e 15 maggio 2023 si sono svolte le elezioni amministrative.
Questi i dati finali:
- San Marzano di San Giuseppe: eletto sindaco Francesco Leo, della lista di centrosinistra “Insieme in Comune”, con il 59,25% dei voti ricevuti batte Antonia Cotugno, della lista “Per San Marzano, un impegno che continua”, che si ferma al 40,75%. L’affluenza finale è stata del 72,31%.
- Pulsano: vince questa tornata elettorale il candidato di centrodestra Pietro D’Alfonso, con il 37,92% dei voti, battendo Antonella Demarco, candidata del centrosinistra della lista “Terra mia”, a cui vanno il 30,12% delle preferenze. L’affluenza finale alle urne è stata del 65,10%.
- Crispiano: si riconferma sindaco Luca Lopomo, candidato della lista “Crispiano 2030”, che vede l’alleanza tra PD e M5S. A Lopomo va il 49,40% delle preferenze, contro il 44,07% dei voti di Costantino Fortunato, candidato del centrodestra. L’affluenza finale alle urne è stata del 61,24%.
- Lizzano: eletta sindaco Lucia Palombella, della lista di centrodestra “Lizzano ci siamo”, che con il 54,32% dei voti si afferma sull’avversaria e sindaco uscente Antonietta D’Oria, della lista di centrosinistra “L’Alternativa”, le cui preferenze si attestano sul 45,68%. In totale l’affluenza registrata nel Comune è stata del 68% degli elettori.
- Castellaneta: vince queste amministrative Gianni Di Pippa, candidato del centrosinistra, già sindaco nel 2022 di Castellaneta e sfiduciato dopo soli 100 giorni dalla maggioranza. Al momento le percentuali parziali restituiscono il 55,79% delle preferenze, contro il 44% dell’avversaria Francesca D’Arrè. L’affluenza finale alle urne registrata nel Comune è stata del 73%.
- Monteiasi: si riconferma sindaco Cosimo Ciura, che con il 62,87% dei voti batte i concorrenti Antonio Piero Fasciano e Gianpiero Strusi, che ottengono rispettivamente il 20 e il 17% delle preferenze. L’affluenza finale è stata del 76%.
- Palagianello: eletto sindaco Giuseppe Gasparre, con il 51,72% di preferenze, della lista “Insieme per Palagianello”, batte il sindaco uscente Maria Rosaria Borracci, ferma al 37,29%. L’affluenza finale è stata dell’82,63%, una delle più alte d’Italia.
- Roccaforzata: vince queste amministrative 2023 Michelangelo Serio della lista “Insieme per Roccaforzata”,che con il 51,64% dei voti si afferma sull’avversario Nico Galeone con “Progetto futuro”, fermo al 48% delle preferenze. L’affluenza finale è stata del 77%.