Il 42enne barese, dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, è stato eletto dal Consiglio regionale con 37 voti
Antonio Giampietro è il nuovo Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità.
Giampietro, dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, è stato eletto con 37 voti dal Consiglio regionale della Puglia: 42 anni, di Bari, dottore di Ricerca in Italianistica, si è concentrato, nell’ambito dei suoi studi, sulle politiche sociali contro la discriminazione dei disabili e alla prevenzione e gestione dei conflitti.
Da anni partecipa e organizza eventi per sensibilizzare a un maggiore rispetto per i disabili ed è stato tra i fondatori della FAL Vision, la prima casa editrice Braille pugliese.
“Senza ombra di dubbio una notizia positiva per la nostra regione – ha commentato Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale del Pd – La sua esperienza e conoscenza dei problemi, così come la sua sensibilità, saranno preziosi per portare avanti al meglio il delicato compito che è stato chiamato a svolgere. Con questa nomina non solo diamo una risposta alle esigenze di tante persone e famiglie che da tempo chiedevano di tornare ad avere un ufficio a cui rivolgersi, ma possiamo contare tutti su una forza in più perché quello del Garante non è solo un compito di controllo, ma anche di promozione di politiche e iniziative a favore della tutela dei diritti, il superamento delle barriere fisiche e ideologiche e la costruzione di una società maggiormente inclusiva. Un valore aggiunto per l’intero Consiglio regionale, per la Puglia e per tutti i cittadini. Sinceri auguri di buon lavoro al neo eletto garante”.
Dello stesso avviso anche Rosa Barone, assessore regionale al Welfare: “Rivolgo i migliori auguri di buon lavoro a Giampietro – ha dichiarato – Il suo impegno costante e il lavoro portato avanti in questi anni gli permetteranno di svolgere al meglio questo ruolo così delicato. Già nelle prossime settimane incontrerò il nuovo garante, con cui sono certa ci sarà la massima collaborazione per assicurare la tutela dei diritti delle persone con disabilità, promuovere l’inclusione sociale e favorire l’autonomia” .
“Ringrazio il Consiglio Regionale tutto – ha dichiarato lo stesso Giampietro – per avermi eletto: mi impegnerò con tutte le mie forze a tutela dei diritti delle persone più fragili della nostra Regione. Un pensiero a tutte le famiglie, a tutti coloro che come caregiver sostengono le persone con disabilità, alle associazioni e al loro importante ruolo, che sosterrò nel mio impegno quotidiano di Garante”.