domenica 10 Dicembre 23

TRANSFORMERS

Portare il maggior numero di consiglieri comunali ad aderire in Italia Viva. E’ questa, ormai, l’idea fissa del sindaco di Taranto. Nel pomeriggio la delegazione del M5S incontrerà il primo cittadino

Convincere alcuni consiglieri comunali ad aderire ad Italia Viva. Mandare gli altri avanti a preparare il terreno prima che arrivi egli stesso. Per il sindaco di Taranto, la geografia interna alla massima assise cittadina dovrà cambiare rapidamente. Bilanciare le forze in campo. Spostare gli equilibri a favore del partito di Renzi. Rendere, insomma, Stellato e i suoi il gruppo politico più forte a Palazzo di Città. Nei giorni scorsi, il primo cittadino, ha chiesto ai consiglieri comunali Lussoso, Tribbia e Mignolo di aderire alla formazione centrista. Un tentativo eguale è in corso con Pittaccio, che sembrerebbe però favorire altri approdi. La lista civica “Con”, per esempio. O, in alternativa, Il Pd. Melucci aveva tentato anche con Lo Muzio di percorrere la stessa strada, non sortendo però i risultati sperati. Lo Muzio, alla fine, ha deciso di aderire a “Con”.

Siamo, ormai, al calciomercato giocato in sfregio al mandato popolare. Al trasformismo che farebbe arrossire persino Depretis. Dopo solo un anno dall’avvio della legislatura si è perso il conto dei passaggi effettuati dai singoli consiglieri comunali verso questo o quel gruppo politico. Sembra di stare al Luna Park più che in un consesso democratico deputato a stabilire gli indirizzi amministrativi locali.

Nel pomeriggio di quest’oggi, intanto, la delegazione del Movimento Cinque Stelle salirà le scale del municipio per incontrare il sindaco. Porranno, i grillini, le condizioni di sempre per restare nell’alveo della maggioranza: un Accordo di Programma diverso sull’ex Ilva, la moralizzazione della vita pubblica, l’incontro ravvicinato, magari via streaming, con l’Intelligenza artificiale. Non si sposteranno neanche loro di un centimetro; alla fine, il senatore Turco, siederà assieme a Stellato attorno allo stesso tavolo. “Occorre guardarsi indietro e vedere il giorno dove corre”, per dirla con le parole di Rocco Scotellaro. Sempre che il giorno nasca.

Articoli Correlati