domenica 3 Dicembre 23

CJ Basket Taranto, altra sconfitta nel finale a Ravenna

I rossoblù sfiorano l’ennesima rimonta, questa volta con l’errore sulla tripla allo scadere, dopo essere stati sempre in svantaggio. Taranto paga ancora la falsa partenza e problemi di infortuni che limitano le rotazioni. Prossimo appuntamento domenica 26 alle 18:00 al PalaMazzola contro Bisceglie

Al PalaCosta di Ravenna è andato di scena un vero e proprio scontro diretto tra OraSì Ravenna e CJ Basket Taranto, valido per la decima giornata del Girone B di Serie B Old Wild West 2023/24.
Gli emiliani scendono in campo con Nikolic, Paolin, Onojaife, capitan Bedetti e Dron, mentre il quintetto titolare del CJ Basket è composto da Valentini, Fresno, Thioune, Reggiani e Kovachev.

Coach Cottignoli deve fare ancora i conti con la situazione infortuni, un macigno nelle ultime uscite, dovendo rinunciare nuovamente al suo capitano Conte. Dall’altra parte, invece, è proprio il capitano Bedetti a confezionare assieme a Paolin il 9-2 di parziale iniziale, con la solita partenza a rilento di Taranto, che costringe il coach ospite a spendere il primo timeout. Il ritorno al 100% di Valentini è l’unica nota positiva del quarto per il CJ, con Ravenna continua a condurre senza troppe difficoltà, fino al 6-0 di parziale con le triple di Reggiani e Ambrosin ad accorciare le distanze. Bedetti chiude il primo quarto sul 22-15.

Il secondo quarto inizia con un super De Gregori a trascinare i romagnoli con 10 punti, contro il quale è ancora Ambrosin a tenere botta. Grazie alla difesa a zona, che crea diversi problemi all’attacco di Ravenna, Taranto rientra fino al -2 con un parziale di 11-3, guidato dalle triple di Valentini, Ambrosin e Reggiani, dopo il quale coach Bernardi chiama timeout. La OraSì riesce a rimettersi a posto e a portarsi in vantaggio 42-37 all’intervallo lungo.

Il rientro dagli spogliatoi è ancora nel segno di Ravenna, trascinata da capitan Bedetti e l’esplosività di Onojaife. Da questo momento parte lo show di un Ambrosin on-fire, autentico mattatore del terzo periodo con le sue quattro triple. Nonostante lo stato di grazia del 35 di Taranto, i padroni di casa allungano, chiudendo la frazione di gioco sul +12 (63-51), grazie ad una sagra del tiro da 3, con Nikolic, Dron, Paolin e Bedetti a confezionare il 5/7 dall’arco.

L’ultimo quarto si apre con il “goal” di Thioune (primi punti della sua difficile serata offensiva). Ragagnin si prende sulle spalle l’attacco degli ospiti con 9 punti, dando il via all’ennesima rimonta del CJ Basket, che rientra definitivamente in partita con la tripla del solito Reggiani che vale il -1. Il gioco da tre punti di Valentini vale il primo vantaggio ospite a un minuto e 12 secondi dalla sirena, al quale risponde la tripla glaciale di Dron. L’1/2 dalla lunetta di Ragagnin impatta la partita a quota 75, al quale segue il 2/2 di Bedetti che costringe al timeout coach Cottignoli, che deve disegnare qualcosa con 7 secondi a disposizone. La rimessa viene giocata per liberare Reggiani dai blocchi, che sbaglia la tripla della vittoria, alla quale segue l’ultimo disperato tentativo dall’arco di Ambrosin, anch’esso sbagliato.

Il CJ Basket subisce la quinta sconfitta consecutiva, la seconda all’ultimo possesso, persa 77-75 contro Ravenna. I padroni di casa studiano alla perfezione una difesa che inibisce Thioune, costringendolo ad una serata difficile in attacco, anche se la sua importanza nel pitturato non si discute, come dimostrano i 14 rimbalzi, di cui 6 offensivi. Taranto paga ancora un avvio difficoltoso e i problemi di infortuni, che riducono delle rotazioni, già limitate dall’assenza di Casanova. Non basta una prestazione monstre di Ambrosin (25 punti con 7/9 da 3) e un ritrovato Valentini (15 punti e 7 assist), fondamentale in cabina di regia. Ravenna disputa una partita solida al tiro (58%2P, 43%3P), sfruttando anche le 19 palle perse di Taranto e dando ben 5 stoppate. Determinante l’esperienza di capitan Bedetti (18 punti) e la chirurgia al tiro di Paolin (15 con 6/7 da 2) e Dron (14 con 4/6 da 3). Si torna in campo domenica 26 novembre alle 18 al PalaMazzola contro Bisceglie.

OraSì Ravenna (coach Massimo Bernardi): 77
Francesco Bedetti 18, Francesco Paolin 15, Gabriel Dron 14, Matja Nikolic 11, Tommaso De Gregori 10, Ivan Onojaife 6, Marco Restelli 2, Alessandro Ferrari 1, Matteo Guardigli n.e., Samuele Festa n.e., Lorenzo Allegri n.e., Tommaso Galletti n.e.

CJ Basket Taranto (coach Mario Cottignoli): 75
Matteo Ambrosin 25, Luca Valentini 15, Giovanni Ragagnin 12, Francesco Reggiani 11, Martin Kovachev 6, Elhadji Thioune 4, Lucas Fresno 2, Marco Lusvarghi 0, Gianmarco Conte n.e., Eugenio Gigante n.e.

Articoli Correlati