domenica 10 Dicembre 23

CJ Basket Taranto, sconfitta nel turno infrasettimanale

La squadra di coach Cottignoli si arrende alla grande qualità del roster di San Vendemiano, guidata dal solito Gluditis. Ai rossoblù non basta il tentativo di rientro nel terzo quarto. Domenica 5 di nuovo in campo alle 18:00 in trasferta a Jesi

di Luigi De Luca

Al PalaMazzola è andato di scena il posticipo del turno infrasettimanale valido per la settima giornata del Girone B di Serie B Old Wild West 2023/24 tra CJ Basket Taranto e Rucker San Vendemiano.
Il quintetto di partenza dei rossoblù prevede Casanova, capitan Conte, Thioune, Reggiani e Ambrosin, mentre coach Carrea inizia la partita con Chiumenti, Oxilia, Gluditis, Cacace e Calbini.

Coach Cottignoli deve rinunciare ancora al play titolare Valentini, che verrà valutato domani per decidere se potrà scendere in campo a Jesi.

La partita inizia a ritmi sostenuti e sotto il segno dell’equilibrio, con Taranto che si affida ancora alla grande energia in difesa di Casanova su tutti e la solita presenza di Thioune nel pitturato. Gli ospiti sono guidati dalla regia di Calbini, anche in versione realizzatore nel primo quarto, e le giocate di Oxilia. Reggiani risponde alle conclusioni avversarie, quando si sblocca Gluditis con 5 punti in fila dopo aver sbagliato le prime due triple. Thioune e Ambrosin accorciano portando il punteggio sul 15-20.

Il secondo quarto si apre con un gioco da 4 punti di Ragagnin, in fiducia dopo la prestazione contro San Severo. I ritmi calano leggermente, complici le fatiche dell’infrasettimanale, e, dopo qualche minuto di confusione e difficoltà offensive, esce l’esperienza del veterano Chiumenti, supportato dal solito Calbini e dal classe 2004 Vettori. Taranto prova ad avvicinarsi, ma un’altra folata di Gluditis ricaccia indietro i rossoblù, che riescono però ad andare all’intervallo lungo sul -9 (33-42) grazie alla tripla del solito Reggiani.

San Vendemiano parte forte al rientro dagli spogliatoi e arriva fino al massimo vantaggio di +14 grazie all’esperienza di Oxilia e Chiumenti e alla classe di Calbini. A metà quarto Reggiani entra in modalità Belinelli e mette due triple in fila che portano Taranto sul -3, alle quali risponde Gluditis con una tripla di pura classe con la mano di Ambrosin in faccia. Il tentativo di rientro viene stanato da Cacace, che si accende al momento giusto e realizza 7 degli ultimi 8 punti veneti del quarto e chiude la frazione sul 51-62.

L’ultimo periodo inizia con Chiumenti a fare la voce grossa e l’altro 2004 Zacchigna a mettere punti importanti, ai quali risponde il solito Thioune. Nella prima metà di quarto si segna pochissimo (6-4 il parziale), con la partita che si accende solo nei due minuti finali grazie alle triple di Ragagnin e Fresno. Il nuovo tentativo di rimonta è troppo tardivo e viene spento, neanche a dirlo, da Gluditis, Cacace e Calbini, abili a gestire i possessi e subire falli per viaggi in lunetta che chiudono la partita.

Il CJ Basket perde in casa 74-79 contro San Vendemiano, che mette in mostra tutte le sue qualità di esperienza, con Chiumenti e Oxilia, e di classe, con Gluditis (20 punti), in top 10 per punti a partita nel Girone B, Cacace, che si accende nel momento decisivo, e Calbini, autentico motore della squadra.

Taranto paga ancora alcune amnesie difensive e la gestione di alcuni possessi, oltre all’incredibile 64% da due dei veneti. Non è bastato il solito tentativo di rimonta, condotto da un super Reggiani da 22 punti e 4/7 dall’arco, e la doppia-doppia di Thioune (14 punti e 10 rimbalzi).

Si ritorna in campo domenica 5 novembre alle 18 in trasferta a Jesi.

CJ Basket Taranto (coach Mario Cottignoli): 74
Francesco Reggiani 22, Elhadji Thioune 14, Giovanni Ragagnin 14, Gianmarco Conte 7, Lucas Fresno 7, Rafael Casanova 6, Matteo Ambrosin 4, Marco Lusvarghi 0, Martin Kovachev 0, Luca Valentini n.e., Francesco Montanaro n.e., Eugenio Gigante n.e.

Allianz Pazienza San Severo (coach Michele Carrea): 79
Kristaps Gluditis 20, Lorenzo Calbini 16, Alberto Cacace 15, Alberto Chiumenti 11, Tommaso Oxilia 7, Mauro Zacchigna 5, Enrico Vettori 4, Nicolò Gatti 1, Sebastiano Perin 1, Edoardo Di Emidio n.e.

Articoli Correlati