Secondo le previsioni di Antonio Sanò i prossimi giorni saranno caratterizzati da precipitazioni diffuse su quasi tutta Italia: tempo incerto ma tendente al nuvoloso sulla nostra regione
Il cambiamento climatico continua a far sentire i suoi effetti anche sul nostro Paese.
Secondo il meteorologo Antonio Sanò de IlMeteo.it. infatti, è proprio il calore accumulato in questa lunga estate 2023 a generare, nel mese di novembre, veri e propri nubifragi.
In particolare il mese di ottobre, che si conferma il più caldo dal 1800, ha provocato un surriscaldamento del mare che, unito alla perturbazione atlantica giunta in questi giorni sull’Italia, causa fenomeni meteorologici piuttosto violenti: temporali, grandine, fino a veri e propri alluvioni.
Intanto, fino alle ore 20 di questa sera, sulla Puglia è allerta gialla per rischio idrogeologico.
Su Taranto il tempo potrebbe restare nuvoloso, con piogge deboli e occasionali, fino alla fine della settimana: è, infatti, in arrivo dalla Francia un’altra perturbazione atlantica, che garantirà maltempo su quasi tutta Italia.