Dopo un Capodanno sereno, il fine settimana porta instabilità e rovesci in Puglia. Cambio di rotta con l’arrivo di correnti fredde
Se le festività di San Silvestro e Capodanno hanno lasciato spazio al tempo stabile e soleggiato, con l’avvicinarsi del weekend il meteo inizia ad incupirsi. Schiarite lungo tutto il tacco dello stivale fino a domani, con locali rovesci sul litorale ionico e sul Salento nel primo weekend del 2025.
Con l’arrivo dell’Epifania, la situazione meteorologica sarà influenzata da un impulso freddo legato a una profonda circolazione depressionaria atlantica. Sabato 4 gennaio, mentre il Nord Italia farà i conti con temperature in diminuzione, la Puglia vedrà ancora qualche strascico di instabilità con possibili rovesci o temporali, accompagnati da un calo delle temperature massime.
La giornata di domenica 5 gennaio si presenterà più soleggiata su tutta la Regione, con temperature che tenderanno ad aumentare grazie all’arrivo di correnti più miti di origine nord africana. Per il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, anche la Puglia risentirà del generale peggioramento che interesserà la penisola, seppur in misura minore rispetto alle regioni centro-settentrionali. Il cielo si presenterà molto nuvoloso, con un sensibile aumento delle temperature dovuto alle correnti di Scirocco o Libeccio.
Le previsioni per i giorni successivi indicano una probabile prosecuzione del regime atlantico, con basse probabilità di ondate di freddo significative.