Inizio ritardato e orario ridotto caratterizzeranno la ripresa scolastica dei piccoli studenti del plesso situato in via Lago di Como, dove i lavori dovrebbero terminare l’1 ottobre
Non è ancora suonata la campanella del nuovo anno scolastico per i piccoli alunni del plesso “Livio Tempesta” di Taranto, che fa parte dell‘Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Volta”.
L’edificio, che ha sede in via Lago di Como, è attualmente interessato da lavori di riqualificazione avviati dal Comune: l’inizio delle lezioni della scuola elementare, pertanto, è slittato a lunedì 18 settembre per le classi seconde, terze, quarte e quinte, mentre le prime saranno accolte martedì 19 settembre.

Inoltre, nella circolare ufficiale, diramata dalla scuola, si comunica alle famiglie degli alunni che per la settimana 18-22 settembre la giornata scolastica sarà ridotta all’orario 09-12.
Secondo quanto dichiarato da alcuni genitori ai microfoni di CosmoPolis, il dirigente scolastico Teresa Gargiulo ha informato le famiglie, durante la riunione che precede l’inizio dell’anno scolastico, che l’iniziale riduzione dell’orario deriverebbe proprio dai lavori che interessano il plesso. In particolare, l’entrata posticipata permetterebbe ai collaboratori scolastici di ripulire l’edificio in vista dell’ingresso degli alunni, mentre l’uscita anticipata consentirebbe alla ditta che sta operando gli interventi di riqualificazione di proseguire il proprio lavoro.
Una contrazione dell’orario scolastico che, sulla base di quanto scritto sul cartellone affisso all’ingresso dell’edificio, potrebbe protrarsi ulteriormente, dal momento che la fine dei lavori è prevista per l’1 ottobre.
Poco meno di un mese fa, l’assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Ciraci, aveva effettuato un sopralluogo all’interno della scuola, comunicando che l’intervento di riqualificazione sta interessando la sostituzione delle porte interne, l’adeguamento funzionale e impiantistico dei servizi igienici, alla riparazione della guaina impermeabile del lastrico solare e la realizzazione di servizi igienici per i disabili. In precedenza erano stati sostituiti gli infissi esterni dell’edificio: l’obiettivo, come ricordato dall’assessore, è garantire una miglior fruizione dei luoghi dea parte di studenti, docenti e personale scolastico.
Lavori imprescindibili, quindi, ma l’attenzione dell’amministrazione comunale verso questi edifici e chi li occupa non cancella la preoccupazione dei genitori dei piccoli studenti, per i quali questa diminuzione delle ore di lezione potrebbe avere ripercussioni sul programma scolastico, rischiando di riversare all’interno del resto dell’anno il recupero delle ore perse.
Per molte famiglie, infatti, appare incomprensibile la scelta di iniziare i lavori di riqualificazione dell’edificio a ridosso della ripresa scolastica, che quest’anno è avvenuta in tutta la Puglia il 14 settembre ed in alcune scuole del tarantino addirittura l’11.
L’amministrazione comunale, inoltre, ha dichiarato che saranno prese le adeguate precauzioni per permettere la ripresa delle lezioni in tutta sicurezza e nonostante i lavori in corso; ma anche questo aspetto preoccupa non poco le famiglie degli alunni: non resta, quindi, che aspettare lunedì 18 settembre per fugare ogni dubbio in merito.