Il Brindisino sarà teatro dei due incontri, in programma sabato 26 agosto a Campo di mare, frazione di San Pietro Vernotico, e domenica 3 settembre, nella centralissima piazza Aldo Moro di San Donaci
Sono già due gli appuntamenti fissati con il grande pugilato tarantino della Quero-Chiloiro che durante l’estate ha solo rallentato l’attività itinerante nelle piazze pugliesi, nelle settimane di ferie, mentre gli atleti hanno continuato ad allenarsi in previsione degli incontri programmati per il 26 agosto e il 3 settembre.
Un’estate calda questa del 2023, in cui i pugili tesserati con la Quero non hanno perso occasione per mettersi alla prova e competere, in vista dell’inizio dell’attività agonistica che la Federazione pugilistica italiana farà partire ufficialmente proprio nel mese di settembre e interesserà in prima battuta i più giovani del pugilato, che parteciperanno ai campionati italiani under 22 e ai campionati regionali youth.
Ci sarà tempo però, per mettersi ancora alla prova sul ring per gli atleti tarantini, che si confronteranno con pugili di Puglia e Calabria nelle due manifestazioni in programma nel brindisino, frutto della collaborazione tra la Quero-Chiloiro e la società Evergreen San Donaci, quest’ultima condotta dal tecnico Cosimo Ribezzi, ex pugile e per ben due volte avversario sul ring e amico del maestro tarantino Cataldo Quero: non è infatti un falso mito quello che, chi si affronta sul ring, quasi sempre si lega di una bella amicizia e si stima nella vita.
Per entrambi gli eventi sportivi il primo gong suonerà alle ore 20, i match saranno introdotti dalle gare giovanili di sparring-io in cui, come attività propedeutica a quella agonistica, si confronteranno i baby atleti che saranno il futuro della boxe.
Gli appuntamenti sono per la manifestazione di sabato 26 agosto a Campo di mare, frazione di San Pietro Vernotico, nella bella piazza panoramica; mentre, per domenica 3 settembre, incontri di boxe – sempre all’aperto – nella centralissima piazza Aldo Moro di San Donaci.


