Il Consiglio regionale ha approvato una legge che garantisce priorità assoluta ai pazienti con sindrome di Down, Gabellone (FdI): “Queste leggi danno senso compiuto a chi fa politica in difesa dei più deboli”
Nella giornata di oggi il Consiglio regionale ha approvato una legge che azzera le liste d’attesa per le persone affette da sindrome di Down.
Grande soddisfazione per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Antonio Gabellone, che aveva presentato la proposta di legge per garantire assistenza sanitaria tempestiva e di qualità alle fasce più vulnerabili della popolazione.
“Oggi in Consiglio regionale abbiamo scritto una bella pagina – ha dichiarato Gabellone – che dedico ai genitori di Sara Pizzuto, una bambina con sindrome di Down, adottata a pochi anni di vita, che aveva bisogno di sottoporsi a un intervento chirurgico per evitare il rischio che diventasse sorda. La sanità pugliese in quel caso fu come un muro di gomma: prima di otto mesi non era possibile trovare una prenotazione. E’ stato in quel momento che ho intuito l’esistenza di tante coppie con figli disabili che, oltre alle difficoltà quotidiane, devono scontrarsi con una sanità pubblica che non aveva nessuna corsia preferenziale per loro”.
“Le persone con sindrome di Down – spiega il consigliere regionale di FdI – richiedono un percorso di prevenzione e controlli clinici periodici, e non possono permettersi di attendere i lunghi tempi delle liste d’attesa. Con questa legge nelle strutture ospedaliere e sanitarie saranno istituiti percorsi diagnostico-terapeutici a misura di persona con disabilità, ma con priorità assoluta e con un totale abbattimento delle liste d’attesa. Le persone con sindrome di Down non possono e non devono essere lasciate in attesa.”