mercoledì 22 Gennaio 25

Acciaierie d’Italia: “L’aumento di benzene non dipende da noi”

Attraverso una nota ufficiale AdI riporta di aver fornito ad Arpa Puglia la documentazione in base alla quale l’aumento di benzene rilevato nell’aria di Taranto non sarebbe attribuibile allo stabilimento siderurgico

Nella serata di ieri, 20 gennaio, Acciaierie d’Italia ha comunicato attraverso una nota ufficiale e in risposta a quanto riportato da alcune testate locali, di “aver fornito ampia e documentata evidenza ad ARPA Puglia che l’aumento nei livelli di benzene non sarebbe in alcun modo attribuibile allo stabilimento siderurgico, il quale infatti rispetta in pieno i limiti emissivi anche grazie alla completa attuazione delle prescrizioni relative alle batterie di cokefazione (con un investimento di oltre 120 milioni di euro)”.

ADI ha quindi rilevato come nelle circostanze “sarebbe ragionevole valutare e verificare se sussistano altre possibili fonti di incremento della rilevazione del benzene”.

L’azienda ha infine evidenziato che “i livelli di concentrazione rilevati nelle centraline in area urbana negli anni 2020, 2021 e 2022 si sono mantenuti ben al di sotto del limite fissato dal D.Lgs. 155/2010“.

Articoli Correlati

Incidente sulla SS7: camion invade corsia opposta, traffico bloccato

Un mezzo pesante ha urtato lo spartitraffico centrale all'altezza dell'ex stabilimento Ilva, riversando il carico sulla carreggiata. Coinvolta anche un'auto Nel primo pomeriggio di oggi,...

La raccolta differenziata a Taranto è salva: nessuna sospensione

La rinuncia al ricorso cautelare contro l’ordinanza comunale permette di proseguire con il servizio. L’assessore Fornaro: “Potremo concentrarci nel percorso virtuoso avviato dall’amministrazione” La raccolta...