I Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza nel centro del capoluogo e nella città vecchia
Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati e al rispetto della circolazione stradale.
Nella giornata del 28 agosto 2025, i Carabinieri della Compagnia di Taranto, unitamente al Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Taranto, al Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e con il supporto della Polizia Locale di Taranto, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza nel centro del capoluogo e nella città vecchia.
Il dispositivo, che ha visto impiegate numerose pattuglie dell’Arma e della Polizia Locale del capoluogo ionico, ha consentito l’identificazione di più di cento persone, sia a piedi che a bordo di veicoli. Sono stati sottoposti a controllo circa ottanta automobili e tre esercizi commerciali. Nel corso delle verifiche sono state contestate una quarantina di infrazioni al codice della strada, con cinque fermi amministrativi di veicoli, due patenti ritirate e un deferimento in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza.
Parallelamente, l’attività ha portato alla segnalazione di cinque cittadini alla locale Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale, con il sequestro di cinque grammi di cocaina e tre grammi di hashish.
Inoltre, nel pomeriggio di ieri, nel quartiere Paolo VI, i Carabinieri hanno tratto in arresto un 46enne trovato in possesso di circa 40 grammi di eroina, alcune dosi di cocaina, materiale per il confezionamento e una somma in contanti, ritenuta provento dell’attività delittuosa. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.