venerdì 25 Aprile 25

Compagni, non siamo stati capiti

La nemesi perfetta. Chi di questione morale ferisce, di questione morale perisce. C’era una volta la sinistra a Statte. C’era sino a poco tempo fa il Pd. Consigli non richiesti per un progressismo meno settario e divisivo. E magari, perché no, un pò più liberale

Alla Schlein non l’hanno vista arrivare. A questi altri, invece, non li hanno capiti. Storie diverse di un Partito Democratico uno e trino. Vittorioso nel Mezzogiorno d’Italia. In Puglia. A Taranto. Ma non a Statte, dopo vent’anni ininterrotti di governo della cosa pubblica. L’ex borgata sceglie la destra, seppur intervenuta alla cena di gala con abiti civici, e ripudia la sinistra. Cancella i Dem, riducendoli a presenza quasi impercettibile nel futuro Consiglio comunale. E decide di cambiare. Di svoltare dopo aver percorso un rettilineo stancante, troppo lungo per contemplare orizzonti tangibili. Di liberare le istituzioni da un’occupazione senza sussulti. Molto settaria, poco liberale. Alla fine: chi di questione morale ferisce, di questione morale perisce. Proprio quello che è avvenuto a Statte. Con un progressismo alle vongole, arrogante nelle sue incertezze, divisivo.

In politica soluzioni pasticciate, astruse, non sortiscono effetti. Non durano per sempre. Serve fare autocritica, soprattutto se la tua metà campo partitica viene travolta da inchieste giudiziarie. E inciampa in accuse tutt’altro che a disagio con il codice penale. Serve mostrare umiltà se non si vuole scivolare nell’umiliazione. Non additare sempre qualcun altro da te, da voi, per quanto accaduto. Ignorando quello che, tutt’attorno, andava consumandosi. Da Evita Peròn ad Evita Peperon il passo può essere breve. Non piangere Argentina. Non farlo neanche a Statte. Salvare il tempio significa, delle volte, portare fuori dallo stesso i suoi guardiani. Guardiani distratti, a digiuno di guardiania.  

Articoli Correlati

Aeroporto Arlotta, Perrini (FdI): “Su Grottaglie solo promesse, mai fatti concreti”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia denuncia l'ennesimo rinvio dell'audizione con Aeroporti di Puglia e chiede interventi in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026 Un'infrastruttura strategica...