Il Presidente della Regione Puglia, nel suo discorso durante la cerimonia inaugurale della 88esima Fiera del Levante di Bari fa un passaggio sulla situazione dell’ex Ilva
“Concludere il mandato sapendo che la decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico di Taranto è un obbligo vincolante per il nuovo acquirente è uno dei risultati per me più significativi.”
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della 88esima Fiera del Levante di Bari.
“Lo avevamo detto sin dall’inizio che quella era l’unica strada per salvaguardare il primario diritto alla salute con il lavoro e il mantenimento della produzione ritenuta strategica dallo Stato. E alla fine siamo riusciti a raggiungere una intesa tra tutti i livelli istituzionali e tra forze politiche diverse. – prosegue Emiliano – Per la prima volta nella storia di questa vicenda industriale si realizza una prospettiva che rimette al centro della politica la vita delle persone e la loro tutela.”
Poi aggiunge: “A Taranto, per la prima volta nella storia di una vicenda industriale così critica e rilevante per l’Italia e per l’Europa intera, siamo stati in grado di raggiungere una base comune tra tutti i livelli istituzionali competenti e tra forze politiche di diversa estrazione, mettendo come nostra ostinata consuetudine al centro della politica la vita delle persone. Lo avevamo chiesto sin dall’inizio e oggi la decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico di Taranto, è un obbligo vincolante per il nuovo acquirente.”