“Il consiglio comunale aveva approvato una delibera per l’istallazione di videosorveglianza sulla Bestat, a tutela anche della biblioteca, che l’amministrazione Melucci ha finora ignorato”
“Appreso il rammarico espresso dal sindaco per l’atto vandalico perpetrato nei giorni scorsi ai danni della biblioteca Comunale ‘Pietro Acclavio’ riteniamo che lo stesso sia assolutamente tardivo”, dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano, rilasciando una dichiarazione critica nei confronti dell’amministrazione Melucci.
“Infatti, il consiglio comunale ha approvato una delibera per l’istallazione di telecamere sulla Bestat; delibera del giugno del 2023, a tutela anche della biblioteca, che l’amministrazione Melucci ha finora ignorato”, ricordano i consiglieri.
“Non occorreva certo quest’ultimo deplorevole atto contro la biblioteca per apprendere di un problema di quiete e di sicurezza pubblica che quotidianamente vivono i cittadini residenti in zona”, sottolineano Vietri e Toscano, descrivendo una situazione di disagio con giovani che arrivano ogni sera da altri quartieri causando danni e disturbi fino all’alba, “disturbando il riposo dei residenti, e che costantemente festeggiano ricorrenze facendo esplodere fuochi d’artificio tra i palazzi nelle ore notturne”.
“Il sindaco con la sua incredulità per quanto accaduto non fa altro che confermare di non conoscere i problemi della città”, accusano i consiglieri invitando il primo cittadino a partecipare alle sedute del consiglio comunale quando si discutono questi problemi e a dare seguito alle decisioni dell’assise.
“Se la videosorveglianza approvata dalla massima assise cittadina fosse stata installata, magari anche il patrimonio culturale qual è la biblioteca sarebbe stato meglio tutelato”, concludono i rappresentanti di FdI, ricordando anche la mancata presenza dei Vigili urbani sulla Bestat, precedentemente annunciata dall’amministrazione comunale.