“Non è solo una questione locale, ma rappresenterà lo specchio dell’efficienza del nostro Paese”
Il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, in qualità di massimo rappresentante del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026, ha scritto a tre ministri e al presidente della Regione Puglia per sollecitare l’erogazione dei fondi necessari alla realizzazione di opere essenziali per l’evento.
Pur riconoscendo l’impegno profuso finora, ha espresso preoccupazione per l’assenza di iniziative volte a garantire la copertura finanziaria della “spesa corrente”, che non è stata ancora inserita nei decreti a favore della Struttura del Commissario Straordinario. Eppure, a meno di due anni dall’inizio del grande evento sportivo, tali aspetti dovrebbero essere già ben definiti.
Secondo il primo cittadino, è fondamentale prestare la massima attenzione “alla rete dei trasporti, all’allestimento di eventi cerimoniali, alla gestione dei media, all’acquisizione di equipaggiamenti strettamente correlati alle 29 discipline sportive, alla pianta organica essenziale del medesimo organismo di coordinamento locale, finanche all’accoglienza di alcune migliaia tra atleti, tecnici ed altri delegati dei comitati olimpici nazionali e delle federazioni internazionali”.
Sulla base di questi timori, tutt’altro che ingiustificati, il sindaco Melucci ha inteso sollecitare i ministri e il presidente della Regione Puglia ad adottare una soluzione il più rapidamente possibile. “Preparare i Giochi del Mediterraneo 2026 non è solo una questione locale, ma rappresenterà lo specchio dell’efficienza del nostro Paese”.