venerdì 2 Maggio 25

Il centrosinistra prova a sorprendere la destra

Indicare il candidato sindaco già questo fine settimana per portarsi in vantaggio sugli avversari. E lanciare un segnale alla città. Senza la governabilità, Taranto non si salva

Si cercherà di chiudere già per questo fine settimana, con l’indicazione del candidato sindaco. Il centrosinistra prova ad accelerare nella partita che lo vede contrapposto allo schieramento di destra. Vuole lanciare un segnale: alla città, agli avversari, ai propri elettori. Accorciare i tempi troppo lunghi – e spesso inutili – di una politica verso la quale crescono, di giorno in giorno, sacche di disaffezione. E insofferenza crescente. Segnare, insomma, una differenza: nel metodo prima; e nel merito subito dopo. I nomi sul tavolo di tanti, troppi provetti falegnami sono quelli che, ormai da giorni, si fanno. Il senatore Turco, il già presidente del Consiglio comunale Bitetti, l’ex consigliere Liviano, gli assessori della passata legislatura Giorno e Viggiano.

Da questa rosa uscirà, con molta probabilità, chi dovrà concorrere per lo scranno più alto di Palazzo di Città. Una volta effettuata la scelta si passerà ad allestire le liste, sperando possa essere privilegiata questa volta la qualità alla mera quantità. L’etica pubblica al tengo famiglia. La grammatica italiana ai suoni onomatopeici. Senza la governabilità, Taranto non si salva. Chiunque dovesse essere il successore di Melucci.

Articoli Correlati

Sport accessibile a tutti: via libera dal Governo alla legge regionale

Approvati voucher fino a 400 euro per sostenere l'attività sportiva dei giovani appartenenti a famiglie con redditi medio-bassi. Di Gregorio (Pd): "Un'opportunità per ampliare...