Il consigliere regionale sollecita interventi preventivi da parte della Protezione civile per garantire la sicurezza e proteggere il patrimonio naturale
“I primi caldi fanno già presagire un’estate bollente e alla mente viene subito un’emergenza su tutte: gli incendi boschivi. Non dobbiamo perdere tempo”, Cosi il consigliere regionale Renato Perrini che dichiara di aver depositato nelle scorse ore una richiesta di sopralluogo al capo della Protezione civile regionale, Barbara Valenzano, al delegato alle funzioni di presidente del Comitato di Protezione Civile, il collega Maurizio Bruno.
“Memore di quanto è avvenuto l’estate scorsa, con l’incendio che ha colpito duramente la comunità di Pulsano, è necessario non aspettare l’ennesimo disastro anche perché mi hanno segnalato che la situazione è particolarmente critica nell’arco orientale e occidentale della provincia jonica, che si estende dal Parco del Mar Piccolo fino a Manduria, incluse le aree di Pulsano. Attualmente, l’unica PLOT regionale distaccata della sala operativa centrale si trova a Castellaneta Marina, quindi a una distanza significativa dalle zone critiche, che si estendono dalle Gravine fino al capoluogo, Leporano, Pulsano, Torricella, Campo Marino e Manduria.
Poi conclude: “ribadisco l’importanza di affrontare con efficacia e tempestività il fenomeno degli incendi boschivi per proteggere il nostro patrimonio naturale e garantire la sicurezza”.