di Angelo Nasuto
La nuova gestione politica amministrativa della compagine eletta nella scorsa primavera dà una scossa anche a quella che era diventata in tanti anni precedenti una vera e propria moda banale
Biglietti del Luna Park a consiglieri ed assessori: con l’amministrazione Zaccaro si cambia linea. La nuova gestione politica amministrativa della compagine eletta nella scorsa primavera dà una scossa anche a quella che era diventata in tanti anni precedenti una vera e propria moda banale e non certo invidiabile: la concessione di biglietti omaggio stampati dai giostrai per gli amministratori di turno. A tutto ciò l’amministrazione Zaccaro dice stop: per la prima volta da decenni a questa abitudine, tesa a favorire i soliti amici degli amici, o anche solo gli stretti conoscenti di chi detiene il potere, si si pone un freno per una precisa volontà politica. Proprio la maggioranza stamattina ha tenuto una riunione per dare seguito alla propria decisione: mettere fine alla distribuzione di questi ticket omaggio ai loro esponenti. I quali poi solitamente a loro volta girano questi ambiti biglietti ad amici e conoscenti, mettendo in atto una giostra di richieste da capogiro poco onorevole.
Dal momento che i beneficiari di questi omaggi non sono certo persone sfortunate per motivi sociali ed economici, questa decisione allora, il cui indirizzo arriva direttamente dal sindaco, è molto ben vista in città. Giustamente diciamo noi. Si tratta in questo caso di un’iniziativa politica certamente meritoria, che forse segna l’inizio di un cambiamento di stile nella conduzione dell’azione amministrativa tra i cittadini massafresi. L’imperativo è quello di non approfittare di conoscenze ed amicizie per così dire convenienti, anche per riservarsi una corsia preferenziale al fine di potersi divertire maggiormente in queste occasioni.
Proprio stamattina stessa l’amministrazione in presenza della Commissione Spettacolo ha incontrato Franco D’Aversa, l’organizzatore della piazza dei mestieranti proprietari degli spettacoli viaggianti, per accordarsi sulla concessione di una serata di divertimento nelle attrazioni del Luna Park a prezzi scontati. Così nella tre giorni di festa patronale in programma nelle Tebaide, tra le celebrazioni per i Santi Cosma e Damiano ed il patrono San Michele Arcangelo, farsi un giro all’autoscontro costerà per tutti di meno. Si annuncia dunque a Massafra un bel weekend di festeggiamenti, dove i cittadini potranno vivere alla pari il clima festaiolo, senza distinzioni tra chi approfitta della vicinanza al potere e chi invece non he le cosiddette “conoscenze”.