Il Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto, Cosimo Borraccino, invita il Presidente Emiliano a candidarsi
“La candidatura di Antonio Decaro alla Presidenza della Regione Puglia non è solo una scelta, ma la naturale evoluzione di un percorso vincente intrapreso dal centrosinistra negli ultimi vent’anni.” Questo il commento unanime dei dirigenti pugliesi del Partito Democratico (Gabriele Abaterusso, Vice Segretario provinciale Pd Lecce; Adalisa Campanelli, Componente Direzione nazionale Pd; Pier Luigi Lopalco, Consigliere regionale Pd Puglia; Giuseppe Palazzo, Vice Segretario provinciale Pd Brindisi; Gianluca Ruotolo, Vice Segretario provinciale Pd Foggia e Massimo Serio, Presidente Assemblea provinciale Pd Taranto.)
“Decaro è la persona che più incarna la continuità di un modello di buon governo e partecipazione che ha reso la nostra regione un esempio di crescita, innovazione e inclusione a livello nazionale. – scrivono in una nota – La sua candidatura è la sintesi di un impegno collettivo che si traduce in un progetto concreto per il futuro dei pugliesi.”
Dalla sanità al lavoro, dalle infrastrutture allo sviluppo sostenibile, “siamo pronti a raccogliere le sfide decisive che ci attendono, con un amministratore capace, che ha dimostrato negli anni esperienza, visione e grande umanità. – dichiarano – Ringraziamo la Segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein per aver saputo unire le forze e superare le divisioni, dimostrando che la buona politica vince quando prevale la visione di insieme. Adesso, tutti insieme, uniti al fianco di Antonio Decaro, siamo pronti a scrivere le prossime pagine di questa storia di successo e a dare nuova energia alla “primavera pugliese”.
Anche il Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto Cosimo Borraccino interviene. “Sono davvero contento che il mio amico Antonio Decaro abbia accettato di guidare il centrosinistra per le elezioni regionali pugliesi del prossimo novembre. – commenta – È giusto che al compagno Nichi Vendola sia consentito, sempre alle prossime elezioni regionali, di guidare le liste del proprio partito, AVS.”
Borracino non comprende tuttavia le ragioni “della richiesta pressante fatta al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano di fare un passo di lato. Non capisco perché gli debba essere negato di mettere a disposizione la sua esperienza e la sua capacità di governo al servizio della Puglia e dei pugliesi.” 
Secondo il consigliere regionale, “Michele Emiliano dovrebbe candidarsi. Privarci della forza e dell’energia di Michele Emiliano è un grossolano errore politico. Chiedo perciò al Presidente Emiliano di non rinunciare alla sua candidatura”, conclude. 


