venerdì 25 Aprile 25

Diagnosi precoce tumore al fegato: l’ultima scoperta dell’Irccs De Bellis

La Puglia protagonista al Festival Salute 2024 di Padova, con oltre 130 esperti internazionali in campo medico e scientifico. Castellana Grotte in prima linea con un nuovo strumento innovativo per la prevenzione della malattia epatica

La Puglia in prima linea nel campo della salute.

L’Irccs “S. de Bellis” di Castellana Grotte sarà protagonista del Festival Salute 2024, che si svolgerà a Padova dal 24 al 26 ottobre, con la partecipazione di oltre 130 esperti, tra cui medici, scienziati e premi Nobel da tutto il mondo.

L’istituto, specializzato in gastroenterologia, rappresenterà l’impegno della Regione Puglia per la salute e l’innovazione, presentando un nuovo strumento in grado di prevedere l’insorgenza del tumore del fegato. Un metodo che utilizza un algoritmo che analizza tre biomarcatori in un unico campione di sangue.

Il dispositivo, sviluppato nei laboratori all’avanguardia del “De Bellis” grazie ai fondi del 5 per mille, sarà illustrato durante il talk intitolato “Fegato: scopri il tumore in anticipo”, che si terrà venerdì 25 ottobre alle 17:20 nell’aula magna dell’Università di Padova. Parteciperanno il direttore scientifico dell’IRCCS “De Bellis”, Prof. Gianluigi Giannelli, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Il tumore del fegato è il sesto cancro più comune e la terza causa di morte per cancro. È una vera emergenza sanitaria, poiché le opzioni terapeutiche attuali sono limitate. Tuttavia, questa malattia può essere intercettata in tempo grazie alla conoscenza dei fattori di rischio specifici, come infezioni virali, abuso di alcol e condizioni come la MAFLD, legata a diabete di tipo 2 e obesità.

Ecco perché, soprattutto in questo caso, la prevenzione può realmente fare la differenza fra la vita e la morte. Disporre di uno strumento semplice e preciso per monitorare l’evoluzione delle patologie epatiche è cruciale per diagnosticare il tumore in tempo utile, migliorando così le possibilità di cura e prognosi per i pazienti.

Articoli Correlati

Taranto, il Commissario Perrotta incontra il presidente di Kyma Ambiente

Al centro del confronto le problematiche legate alla gestione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione alle criticità riscontrate in alcune aree della città Nella giornata...

Taranto, Tacente rassegna le dimissioni immediate da Presidente del CTP

“Le mie dimissioni non arrecheranno alcun pregiudizio ai lavoratori, che percepiranno regolarmente gli stipendi senza ritardi eventualmente causati da tale decisione, né comprometteranno l'attività...