sabato 19 Aprile 25

Medaglia Mauriziana a quattro carabinieri per 50 anni di servizio immacolato

A conferire il riconoscimento il colonnello Antonio Marinucci per l’impegno di una vita senza demeriti dei militari

Si è svolta a Taranto una cerimonia durante la quale il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Antonio Marinucci, ha personalmente consegnato la medaglia Mauriziana a quattro militari dell’arma, sia in servizio che in congedo. La cerimonia ha visto la presenza di ufficiali del comando provinciale, rappresentanti dell’Associazione nazionale carabinieri (Anc), dell’Associazione “Nastro verde”, nonché di sottufficiali e carabinieri della sede.

I quattro decorati, che hanno ricevuto i diplomi di conferimento della prestigiosa onorificenza al merito di dieci lustri di carriera militare, sono il Maggiore (in congedo) Raffaele Cordaro, già effettivo all’11° Reggimento Carabinieri Puglia di Bari; il Capitano Vito De Cesare, Comandante in s.v. del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo Carabinieri di Taranto; il Luogotenente c.s. (in congedo) Giuseppe Rametta, già Comandante della Stazione Carabinieri di Castellaneta; e il Brigadiere Capo Q.S. (in congedo) Enrico Servillo, già effettivo all’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Canicattì.

La Medaglia Mauriziana, istituita nel 1839, rappresenta l’onorificenza più prestigiosa per la carriera di un militare, richiedendo cinquant’anni di servizio senza demeriti. Il conferimento avviene su proposta del Ministro della Difesa con un decreto del Presidente della Repubblica. Questa onorificenza assume un profondo valore emotivo e simbolico, essendo un traguardo difficile da raggiungere.

Articoli Correlati