Acquisto di spessore per la società tarantina che riporta in Italia l’esperto schiacciatore, ex Nazionale e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016
Il mercato della Gioiella Prisma Taranto si apre in grande. Dopo le riconferme di Alletti, Rizzo, Gargiulo ed Ekstrand, il club ionico ha ufficializzato il primo volto nuovo che andrà a comporre la rosa a disposizione di coach Vincenzo Mastrangelo: si tratta di Filippo Lanza, schiacciatore classe 1991 per 196 cm, nativo di Zevio.
Il giocatore torna in Italia dopo aver disputato due stagioni all’Estero e andrà a rinforzare il reparto schiacciatori, aggiungendosi alla figura di Hampus Ekstrand: un atleta di grande esperienza internazionale, che ha vestito la maglia della Nazionale Italiana per ben 13 anni, conquistando importanti riconoscimenti.
LA CARRIERA. Nella stagione 2018-2019 si trasferisce a Perugia alla Sir con cui vince una Coppa Italia e la Supercoppa italiana dal 2018 al 2019. Dopo i primi mesi della stagione 2020-2021 disputati a Perugia, trova spazio a Monza ed in seguito, concluso il campionato, va in Francia allo Chaumont nella Ligue A francese. L’anno successivo sceglie la Cina dove si allena in attesa dell’inizio stagione, disputa una breve parentesi a novembre in forza alla Top Volley Cisterna in attesa che la Cina cominci la stagione sportiva. Il campionato viene posticipato e sospeso, Lanza si trasferisce l’anno successivo a Belchatow In Polonia dove ha disputato l’ultimo campionato insieme ad altri campioni quali Atanasijevic e Kooy.
Il forte schiacciatore ha onorato la maglia azzurra per diversi anni vincendo moltissimo, prima con la selezione under 20, 21 e 23, poi con la nazionale maggiore: nel 2013 vince la medaglia d’oro ai XVII Giochi del Mediterraneo di Mersin, un bronzo alla World League, l’argento al campionato Europeo e il bronzo alla Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013, mvp della manifestazione. Nel 2014 conquista nuovamente il bronzo alla World League, poi nel 2015 conquista il bronzo al campionato Europeo e l’argento alla Coppa del Mondo. All’Olimpiade di Rio de Janeiro, nel 2016, ottiene la medaglia d’argento, e un altro argento nel 2017 alla Grand Champions Cup. Nel 2021, annuncia il suo ritiro dalla nazionale.
LE PRIME PAROLE. “Sono stato attirato da questo nuovo progetto societario. Con degli innesti, si potrà creare una squadra più competitiva per la Superlega. Sono stato molto attratto dalla volontà che ha avuto la società nei miei confronti: parlando in queste settimane con la dirigenza, ho capito che c’è molta serietà in un club che ha già avuto un ottimo trascorso storico, con grandi giocatori. Personalmente, dopo i due anni giocati all’Estero, avevo il desiderio di tornare a reinserirmi in una realtà con obiettivi diversi e validi, come il campionato italiano. Per me è sempre bello tornare e rigiocare la Superlega, che mi ha dato e a cui ho dato tanto, e mi sento nell’età giusta per poter anche prendermi delle responsabilità maggiori e cercare di ottenere grandi risultati con questa maglia”.


