venerdì 25 Aprile 25

I campioni del Mondo di Perugia sulla strada della Gioiella Prisma Taranto

La gara del PalaMazzola rappresenterà uno scoglio fondamentale per il futuro della compagine guidata da coach Vincenzo Di Pinto

Caccia all’impresa. In un PalaMazzola sold-out, la Gioiella Prisma Taranto vuole provare il colpaccio: nella penultima giornata della stagione regolare i rossoblu ospiteranno, domani alle 18, i campioni del Mondo della Sir Safety Perugia.

QUI TARANTO. Spinti dal pubblico rossoblu, che ha risposto presente all’appello della società nell’ambito dell’iniziativa #unitisipuò, la squadra di coach Di Pinto deve provare il grande colpo di giornata. Nell’ultimo turno casalingo, i rossoblu hanno trovato due punti importanti nel successo al tie-break contro Siena e godono, attualmente, di una distanza di vantaggio sulla squadra toscana. Taranto avrebbe bisogno di un successo per poter arrivare all’ultima giornata, in terra lombarda contro l’Allianz Milano, con i favori del pronostico. Una partita, quella contro gli umbri, sulla carta già scritta ma Falaschi e compagni proveranno a far sudare ai campioni del Mondo le proverbiali sette camicie per portare a casa la posta in palio.

QUI PERUGIA. La squadra guidata da coach Anastasi è reduce dall’inaspettato ko nelle semifinali di Coppa Italia contro la Gas Sales Piacenza: il ko ha interrotto la serie di trentatré successi consecutivi degli umbri, che sono matematicamente primi in regular season già da diverse giornate. Contro Taranto non è escluso che gli umbri possano applicare il turnover in vista anche dell’impegno europeo che li vedrà protagonisti mercoledì prossimo: Perugia affronterà i quarti di finale d’andata della CEV Champions League contro Berlino Recycling Volleys New.

PRECEDENTI: 3 (3 successi Sir Safety Susa Perugia)
EX: Aimone Alletti a Perugia nel 2012/2013
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Regular Season: Eric Loeppky – 18 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Oleh Plotnytskyi – 23 punti ai 200, Flavio Resende Gualberto – 4 punti ai 100, Sebastian Solé – 2 punti ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Eric Loeppky – 18 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Oleh Plotnytskyi – 19 punti ai 200, Sebastian Solé – 2 punti ai 100, Kamil Semeniuk – 21 punti ai 200 (Sir Safety Susa Perugia).
In Regular Season: Aimone Alletti – 4 muri vincenti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto), Kamil Rychlicki – 37 punti ai 1500, – 2 ace ai 100, – 1 muro vincenti ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
In carriera: Aimone Alletti – 1 ace ai 200, – 3 muri vincenti ai 600, Eric Loeppky – 12 punti ai 900 (Gioiella Prisma Taranto); Wilfredo Leon Venero – 5 muri vincenti ai 200 (Sir Safety Susa Perugia).

LE DICHIARAZIONI

La squadra di coach Di Pinto preme subito sull’acceleratore in avvio di terzo set: 5-1 iniziale, poi Taranto vola sul +8 (12-4) e mette in discesa la partita. Gardini prova a far rientrare Padova (20-16) ma ormai è troppo tardi: i rossoblu reggono l’urto e portano a casa la contesa sul 3-0 grazie all’ace di Larizza sul 25-17.

Gli ionici subiscono, dunque, il sesto stop consecutivo e non riescono a rialzare la testa: una partita giocata con un grande dispendio di energie da parte degli uomini di Olive. Il tecnico è stato limitato nelle rotazioni a causa dei falli inflitti a Villa e Bruno nei primi due periodi; il neo acquisto Rocchi, che a referto ha messo altri 21 punti, ha provato a trascinare la formazione tarantina ma non è bastato.

Articoli Correlati