Tra gli indici in esame la struttura e organizzazione del sistema sportivo. Il capoluogo jonico paga lo scotto del ritardo accumulato benché sede dei prossimi Giochi del Mediterraneo
E’ Trento al vertice della classifica dell’indice di sportività realizzata dal PTS e resa nota dal Sole24 ore che misura la diffusione e la qualità dei sistemi sportivi territoriali.
Anche quest’anno l’indice generale è l’esito di 32 indicatori, divisi in quattro categorie, struttura e organizzazione del sistema sportivo, sport di squadra, discipline individuali e relazioni con l’economia e la realtà sociale. I dati fanno riferimento al 2022, per gli sport di squadra si considera la stagione 2022 2023.
Tra le prime 10 classificate, Firenze arriva quarta, migliora anche Milano, dal settimo al quinto posto. Vicenza sesto e Bologna all’ottavo. Tra la due si inserisce Bergamo che perde un paio di posizioni.
Si mantiene sempre elevato il differenziale tra i territori del Centro Nord e quelli del Sud e delle isole. Taranto benché prossima sede dei Giochi del Mediterraneo si guadagna l’88°posto catalizzando 248 punti, evidente il gap determinato dall’attuale condizione degli impianti sportivi e dalle lungaggini nel predisporre quelli in vista dell’ appuntamento del 2026.
In ordine troviamo Bari al 62 posto con 354,3 punti, Brindisi al 64° con 351,3 punti, Lecce al 70° con 322,7 punti, Bat al 95° con 220,7 punti ed infine Foggia, fanalino di coda in Puglia si posiziona al 99° posto con 197,9 punti.