Il progetto promosso da Confapi rivoluziona il sistema di finanziamento degli eventi culturali nel territorio ionico, grazie all’alleanza tra imprese e operatori del settore
Un modello innovativo per sostenere cultura e turismo attraverso risorse private sta cambiando il volto di Taranto. È questa la sfida lanciata da Confapi con l’istituzione del nuovo Fondo per la Cultura e il Turismo, presentato questa mattina, martedì 20 maggio, nel foyer del teatro Orfeo. L’iniziativa, che ha già raccolto l’adesione di 27 aziende, si propone di superare il tradizionale sistema delle sponsorizzazioni attraverso un meccanismo più strutturato di sostegno alle progettualità culturali e turistiche del territorio.
“Vogliamo costruire un ponte stabile tra imprese e cultura – spiega Fabio Greco, presidente di Confapi Taranto – Le aziende devono diventare protagoniste attive dello sviluppo territoriale, non limitandosi al ruolo di semplici finanziatori”. Il Fondo opera attraverso bandi e affidamenti diretti, privilegiando le realtà locali. Un approccio che, secondo Leandra Attanasio, direttore del dipartimento Cultura ed Eventi, “mira a generare nuove opportunità di business e collaborazione tra gli operatori del settore”.
Tra i sostenitori dell’iniziativa figura anche Patrizia Conte, artista tarantina e recente vincitrice di The Voice Senior 2024, che sottolinea l’importanza di tutelare e promuovere i talenti artistici del territorio. Il progetto si distingue per la sua natura agile e operativa: pur ispirandosi al modello dei fondi pubblici, garantisce maggiore efficienza e rapidità nell’erogazione delle risorse, caratteristiche tipiche del settore privato.
Le imprese e gli operatori culturali interessati possono trovare tutte le informazioni per aderire all’iniziativa sul sito di Confapi Taranto.