AIA che dolore
Adesso è davvero tutto finito. La fabbrica, con la nuova Autorizzazione Integrata ambientale, continuerà a produrre mediante il ciclo integrale. Per i prossimi dodici...
La solitudine dei riformisti
Taranto cartina al tornasole dei dilemmi che affliggono la sinistra italiana. Meglio un progressismo alla curcuma, come ha scritto Claudio Cerasa l'altro ieri sul...
Muto come un pesce
A Taranto rischia di cascare il mondo, d'interrogarsi su quale sia il sesso degli Angeli, se apporre - o meno - una firma sul...
BAKU DA SETA
Ci vorrebbe Ennio Flaiano per fotografare, con uno dei suoi aforismi, la situazione dell'Ilva. Nella citta simbolo di una modernità a digiuno di classi...
L’HOMBRE VERTICAL
Contrariamente all'uomo raccontatoci da Arturo Pèrez-Reverte, l'edilizia cittadina non osa. Non innova. Non rivoluziona. Acrobatica, ma mai catartica. Taranto ha problemi con la verticalità ....
NOSTRO ONORE
Partito più che tripartito l'insegnamento di Montesquieu, il potere giudiziario sopravanza quello legislativo ed esecutivo. Da Tangentopoli in poi, complice un certo populismo disadorno,...
Silenzio elettorale
La destra ha sperato, creduto, atteso invano sino alla fine che Raffaele Fitto potesse palesarsi per le Amministrative di Taranto. E, invece, non lo...
MAL-DESTRI
Anatomia di una sconfitta elettorale: a Taranto, così come a Massafra. La nouvelle vague della destra tarantina. E la massima di Gesualdo Bufalino
Esiste...
La zona d’interesse
La politica ridotta ad ancella d'interessi altri. A Taranto è in atto una lotta di potere come mai vista sinora. I due miliardi e...
Dì qualcosa
Niente alleanza dei progressisti a Taranto? Con coerenza politica non dovrebbe essere perseguita questa formula, in egual misura, per le consultazioni regionali del prossimo...